|
Oriolo: storia dell'imprenditore Giorgio Bonamassa |
---|
21/04/2018 | Loris Bonamassa e Adriano Moraglio presentano ad Oriolo il libro, scritto a quattro mani, "Il nostro sogno può continuare" - Storia di chi ha saputo sempre ricominciare. L'appuntamento è per domenica 22 aprile alle ore 17 presso il Castello. «È una storia bella quella di papà e ve la voglio raccontare. In questa storia c'è anche la mia e quella di tutti coloro che, grazie a lui, hanno potuto lavorare e mantenere le proprie famiglie», scrive Loris Bonamassa, figlio dell'attuale sindaco di Oriolo, l'imprenditore Giorgio (nella foto), fondatore in Veneto di un'affermata azienda di materassi.
"Il nostro sogno può continuare" racconta una capacità instancabile di fare imprenditoria che attraversa, nell'arco di oltre cinquantanni, momenti di crisi e di ripresa, esempio di quanto è capitato a molte realtà italiane a conduzione familiare. La storia di Loris si intreccia con quella del padre, nato ad Oriolo, partito per il Nord e poi ritornato nella sua terra. Loris Bonamassa ha scritto questo "romanzo d'impresa" in collaborazione con Adriano Moraglio, scrittore e giornalista per il Sole 24 Ore. Parteciperanno alla presentazione del libro, tra gli altri, il sindaco di Oriolo Giorgio Bonamassa e la signora Maria Soria.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|