HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il grottino di Roccanova al 52° vinitaly

21/04/2018

La 52° edizione del Vinitaly ha visto tra i partecipanti, per la prima volta, tutte e quattro le aziende del consorzio della Dop grottino di Roccanova inserite nella comune della Regione Basilicata.
In passato solo alcune aziende avevano già preso parte a questa manifestazione. Al termine delle quattro giornate in fiera le nostre aziende hanno constatato l’importanza della partecipazione collettiva come sistema #BereBasilicata e del coinvolgimento che il Dipartimento Agricoltura Regionale ha voluto mettere in campo per trasmettere le particolarità territoriali (territorio che va da 350 m s.l.m. a 800 m s.l.m.) della nostra Dop, facendo conoscere il nostro ottimo “Grottino” e le sue varie sfumature.

"Abbiamo avuto un riscontro di pareri positivi da tutto il pubblico che si è fermato per degustarlo e soprattutto dai tecnici e giornalisti del settore vitivinicolo che hanno lodato il nostro lavoro, entrando in contatto con un prodotto per il momento ancora non ben conosciuto ai più - Ha commentato Giuseppe CHIARADIA presidente del consorzio - Importantissimo è stato il relazionarsi con aziende del settore di altre regioni mettendo a confronto le relative esperienze e trovando spunti per nuove idee.

La soddisfazione delle aziende ha già fatto pensare a nuove e brillanti proposte che verranno messe in campo nella futura edizione dell’anno prossimo.
In conclusione, come presidente del Consorzio Grottino di Roccanova penso che la sinergia creata tra tutti i consorzi delle quattro DOC Lucane fortemente voluta dall’Assessore Regionale Luca Braia, l’ottimo lavoro di tutte le aziende vitivinicole regionali, ha portato e porterà avanti un discorso coeso per far sì che vengano conosciuti per intero i nostri vini Lucani i quali, nelle loro diverse sfumature, danno l’occasione di far conoscere tutti i territori della nostra splendida regione. Il vino ambasciatore di tutta la Lucania da scoprire."



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo