|
Il grottino di Roccanova al 52° vinitaly |
---|
21/04/2018 | La 52° edizione del Vinitaly ha visto tra i partecipanti, per la prima volta, tutte e quattro le aziende del consorzio della Dop grottino di Roccanova inserite nella comune della Regione Basilicata.
In passato solo alcune aziende avevano già preso parte a questa manifestazione. Al termine delle quattro giornate in fiera le nostre aziende hanno constatato l’importanza della partecipazione collettiva come sistema #BereBasilicata e del coinvolgimento che il Dipartimento Agricoltura Regionale ha voluto mettere in campo per trasmettere le particolarità territoriali (territorio che va da 350 m s.l.m. a 800 m s.l.m.) della nostra Dop, facendo conoscere il nostro ottimo “Grottino” e le sue varie sfumature.
"Abbiamo avuto un riscontro di pareri positivi da tutto il pubblico che si è fermato per degustarlo e soprattutto dai tecnici e giornalisti del settore vitivinicolo che hanno lodato il nostro lavoro, entrando in contatto con un prodotto per il momento ancora non ben conosciuto ai più - Ha commentato Giuseppe CHIARADIA presidente del consorzio - Importantissimo è stato il relazionarsi con aziende del settore di altre regioni mettendo a confronto le relative esperienze e trovando spunti per nuove idee.
La soddisfazione delle aziende ha già fatto pensare a nuove e brillanti proposte che verranno messe in campo nella futura edizione dell’anno prossimo.
In conclusione, come presidente del Consorzio Grottino di Roccanova penso che la sinergia creata tra tutti i consorzi delle quattro DOC Lucane fortemente voluta dall’Assessore Regionale Luca Braia, l’ottimo lavoro di tutte le aziende vitivinicole regionali, ha portato e porterà avanti un discorso coeso per far sì che vengano conosciuti per intero i nostri vini Lucani i quali, nelle loro diverse sfumature, danno l’occasione di far conoscere tutti i territori della nostra splendida regione. Il vino ambasciatore di tutta la Lucania da scoprire." |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|