HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione di “Dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly, a free american girl”

17/04/2018

“Non ho mai scritto una parola che non provenisse dal mio cuore. E mai lo farò”.
Sono le parole di Elizabeth Jane Cochran, meglio conosciuta come Nellie Bly, pseudonimo da reporter usato in un ambiente, come quello giornalistico americano, che a fine ‘800 vietava alle donne di firmare gli articoli col proprio nome.
La vita della pioniera del giornalismo investigativo è raccontata nel libro di Nicola Attadio, che il 21 aprile 2018 alle ore 17.30 sarà a Matera, nella Sala Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi, per presentare “Dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly, a free american girl” (Bompiani). L’incontro è organizzato dalla Società Filosofica Italiana - Sezione Lucana Matera, in collaborazione con il Presidio del libro Matera.
Eroina moderna, un ciclone, un modello da seguire. Può essere definita in tanti modi Nellie Bly, l’irrequieta free american girl che fece molto scalpore per le sue imprese giornalistiche sotto copertura, egregiamente raccontate in questo libro a metà strada tra romanzo e biografia.
Si tratta dell’opera prima di Nicola Attadio, che da anni si occupa di comunicazione, in particolare di libri e cultura. Dal 2000 è Capo Ufficio Stampa della casa editrice Laterza, oltre che autore e conduttore del programma "Vite che non sono la tua" su Radio3.
Dopo l’introduzione del prof. Nunzio Di Lena, Presidente della SFI Lucana Matera, l’autore dialogherà con i ragazzi del Presidio del libro, con gli studenti del Liceo “Tommaso Stigliani” e con i ragazzi della Scuola Media “Giovanni Pascoli” di Matera. La prof.ssa Antonella Radogna leggerà alcuni passi tratti dal libro presentato.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo