HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nuovo Comitato Scientifico della Fondazione Nitti

17/04/2018

Si è insediato il nuovo Comitato scientifico della Fondazione "Francesco Saverio Nitti" , nominato dal Consiglio di amministrazione della fondazione lucana, di cui è presidente il prof. Stefano Rolando e di cui e' vicepresidente la prof.ssa Aurelia Sole (rettrice Unibas).
Alla seduta, ospitata dall'Università Orientale di Napoli e aperta dallo stesso presidente della Fondazione Stefano Rolando, hanno preso parte i professori Luigi Mascilli Migliorini, Marco Rossi Doria, Giampaolo D'Andrea, Antonio Lerra, Severino Romano e Giovanni Vetritto ( il prof. Piero Craveri, membro del CS, non ha potuto partecipare).
Si tratta della prima seduta del Comitato che ha ritardato il suo insediamento a causa della scomparsa del prof. GIuseppe Galasso che lo ha presieduto dal 2008 e che è deceduto lo scorso 12 febbraio.
Eletto presidente Luigi Mascilli Migliorini, professore di Storia moderna presso l' Università Orientale di Napoli e membro della Accademia dei Lincei, già componente del Comitato dalla sua costituzione. Eletto segretario e delegato al CdA Giovanni Vetritto, dirigente generale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e studioso di storia delle istituzioni.
"Il Consiglio ha tracciato le linee generali di programmazione pluriennale che, al centro, deve riguardare questi anni - ha detto Stefano Rolando - che investono il 150 della nascita di Nitti, il centenario dello stesso governo Nitti e il centenario della pace successiva al prima guerra mondiale. Ma anche progetti già in cantiere che si articolano con priorità attorno al Centro Nitti di Melfi e a VIlla Nitti a Maratea". Luigi Mascilli Migliorini ha ricordato "la figura del prof. Galasso e la qualità del suo contributo che ci impegna ora in una ragionata continuita'" e ha richiamato "la responsabilità del comitato scientifico in ordine ai contenuti delle funzioni sociali e culturali di una fondazione caratterizzata da tre priorità, l' Europa, l' Italia e il Mezzogiorno".
Il Comitato scientifico sarà partecipe il 24 e il 25 aprile al denso programma che la Fondazione Nitti, in collaborazione con il Comune, Anpi e Associazione Nitti, ha profilato a Melfi per una celebrazione della Liberazione in chiave storica ed educativa attorno alla figura di Francesco Saverio Nitti.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo