HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nuovo Comitato Scientifico della Fondazione Nitti

17/04/2018

Si è insediato il nuovo Comitato scientifico della Fondazione "Francesco Saverio Nitti" , nominato dal Consiglio di amministrazione della fondazione lucana, di cui è presidente il prof. Stefano Rolando e di cui e' vicepresidente la prof.ssa Aurelia Sole (rettrice Unibas).
Alla seduta, ospitata dall'Università Orientale di Napoli e aperta dallo stesso presidente della Fondazione Stefano Rolando, hanno preso parte i professori Luigi Mascilli Migliorini, Marco Rossi Doria, Giampaolo D'Andrea, Antonio Lerra, Severino Romano e Giovanni Vetritto ( il prof. Piero Craveri, membro del CS, non ha potuto partecipare).
Si tratta della prima seduta del Comitato che ha ritardato il suo insediamento a causa della scomparsa del prof. GIuseppe Galasso che lo ha presieduto dal 2008 e che è deceduto lo scorso 12 febbraio.
Eletto presidente Luigi Mascilli Migliorini, professore di Storia moderna presso l' Università Orientale di Napoli e membro della Accademia dei Lincei, già componente del Comitato dalla sua costituzione. Eletto segretario e delegato al CdA Giovanni Vetritto, dirigente generale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e studioso di storia delle istituzioni.
"Il Consiglio ha tracciato le linee generali di programmazione pluriennale che, al centro, deve riguardare questi anni - ha detto Stefano Rolando - che investono il 150 della nascita di Nitti, il centenario dello stesso governo Nitti e il centenario della pace successiva al prima guerra mondiale. Ma anche progetti già in cantiere che si articolano con priorità attorno al Centro Nitti di Melfi e a VIlla Nitti a Maratea". Luigi Mascilli Migliorini ha ricordato "la figura del prof. Galasso e la qualità del suo contributo che ci impegna ora in una ragionata continuita'" e ha richiamato "la responsabilità del comitato scientifico in ordine ai contenuti delle funzioni sociali e culturali di una fondazione caratterizzata da tre priorità, l' Europa, l' Italia e il Mezzogiorno".
Il Comitato scientifico sarà partecipe il 24 e il 25 aprile al denso programma che la Fondazione Nitti, in collaborazione con il Comune, Anpi e Associazione Nitti, ha profilato a Melfi per una celebrazione della Liberazione in chiave storica ed educativa attorno alla figura di Francesco Saverio Nitti.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo