|
Nuovo Comitato Scientifico della Fondazione Nitti |
---|
17/04/2018 | Si è insediato il nuovo Comitato scientifico della Fondazione "Francesco Saverio Nitti" , nominato dal Consiglio di amministrazione della fondazione lucana, di cui è presidente il prof. Stefano Rolando e di cui e' vicepresidente la prof.ssa Aurelia Sole (rettrice Unibas).
Alla seduta, ospitata dall'Università Orientale di Napoli e aperta dallo stesso presidente della Fondazione Stefano Rolando, hanno preso parte i professori Luigi Mascilli Migliorini, Marco Rossi Doria, Giampaolo D'Andrea, Antonio Lerra, Severino Romano e Giovanni Vetritto ( il prof. Piero Craveri, membro del CS, non ha potuto partecipare).
Si tratta della prima seduta del Comitato che ha ritardato il suo insediamento a causa della scomparsa del prof. GIuseppe Galasso che lo ha presieduto dal 2008 e che è deceduto lo scorso 12 febbraio.
Eletto presidente Luigi Mascilli Migliorini, professore di Storia moderna presso l' Università Orientale di Napoli e membro della Accademia dei Lincei, già componente del Comitato dalla sua costituzione. Eletto segretario e delegato al CdA Giovanni Vetritto, dirigente generale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e studioso di storia delle istituzioni.
"Il Consiglio ha tracciato le linee generali di programmazione pluriennale che, al centro, deve riguardare questi anni - ha detto Stefano Rolando - che investono il 150 della nascita di Nitti, il centenario dello stesso governo Nitti e il centenario della pace successiva al prima guerra mondiale. Ma anche progetti già in cantiere che si articolano con priorità attorno al Centro Nitti di Melfi e a VIlla Nitti a Maratea". Luigi Mascilli Migliorini ha ricordato "la figura del prof. Galasso e la qualità del suo contributo che ci impegna ora in una ragionata continuita'" e ha richiamato "la responsabilità del comitato scientifico in ordine ai contenuti delle funzioni sociali e culturali di una fondazione caratterizzata da tre priorità, l' Europa, l' Italia e il Mezzogiorno".
Il Comitato scientifico sarà partecipe il 24 e il 25 aprile al denso programma che la Fondazione Nitti, in collaborazione con il Comune, Anpi e Associazione Nitti, ha profilato a Melfi per una celebrazione della Liberazione in chiave storica ed educativa attorno alla figura di Francesco Saverio Nitti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|