HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Acerenza:masterclass Exultet Accademia Ducale

11/04/2018

L’Accademia Ducale centro studi musicali, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Acerenza, organizza la masterclass “Exultet”.
Rivolta a organisti, direttori di coro, coristi, musicisti, liturgisti, si svolgerà ad Acerenza (PZ), presso il Museo Diocesano, il prossimo 14 aprile a partire dalle 10.30.
La Pasqua da poco celebrata invita ad esultare, a gioire in Cristo risorto: «Esulti il coro degli angeli, esulti l'assemblea celeste: un inno di gloria saluti il trionfo del Signore risorto. Gioisca la terra inondata da così grande splendore; la luce del Re eterno ha vinto le tenebre del mondo».
È con queste parole che inizia il canto dell’Exultet, antico e prezioso, di cui si vogliono approfondire il senso e la bellezza con una giornata di studio liturgico - pastorale che, grazie ad autorevoli relatori, aiuterà a scoprire le tante sfaccettature di questa lode solenne.

Programma:
«Et nox illuminatio mea in deliciis meis». L'importanza dell'Exultet nella liturgia della Veglia Pasquale. A cura di don Franco Magnani, direttore dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI

L’Exultet nella tradizione ambrosiana e agostiniana. A cura di Mons. Giuseppe Greco, dottore in Teologia e Filosofia

«Il canto dei salvati». L’“idea” musicale dell’Exultet: tra modularità e lirismo. A cura di Padre Tony Leva, direttore Ufficio liturgico Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa e Mariella Evangelista, esperta in canto gregoriano, docente Accademia Ducale.

L'Accademia Ducale opera con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma e con il Patrocinio dell'Arcidiocesi di Acerenza.
Costituita in associazione nel dicembre 2016, nasce dalla collaborazione tra la Parrocchia di Pietragalla, l’Associazione culturale Cento Rami, riconosciuta dal MiBACT, la Corale parrocchiale “Mons. Perosi” di Pietragalla, l’Ufficio liturgico dell’Arcidiocesi di Acerenza.
L'Accademia ha sede a Pietragalla (PZ), presso il Palazzo Ducale e in altri centri della Basilicata: Ruvo del Monte, San Fele, Atella, Venosa. Organizza corsi di musica a vario livello, seminari e masterclass, concerti ed eventi culturali.
Nel gennaio 2018 l’Accademia Ducale ha stipulato una convenzione con l’Istituto Statale Superiore di Studi Musicali e Coreutici “Gaetano Braga” di Teramo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo