|
Da Barcellona altro successo per “Alberi in piano” |
---|
10/04/2018 | Arriva da Barcellona un altro importante riconoscimento per “Alberi in Piano”, il vino Aglianico del Vulture Doc prodotto dalla “Cantina Il Passo” di Barile. Concorrendo alla seconda edizione del “Certamen Topwine”, la manifestazione organizzata nella città spagnola per promuovere, comunicare e presentare i migliori vini agli acquirenti e ai consumatori di tutti i paesi, l’Aglianico annata 2014 dell’azienda lucana, ha ottenuto la medaglia d’oro come miglior vino rosso d’Italia. Un risultato importante se si considera che tra le quasi 600 referenze in concorso, soltanto due sono stati i vini tricolore premiati. “Un riconoscimento che gratifica ulteriormente il lavoro svolto tra vigna e cantina - commenta Maria Grimolizzi, titolare della ‘ Cantina Il Passo’- il vino ‘Alberi in Piano’ è per scelta aziendale un monoprodotto realizzato da monovitigno, il tutto per garantire sempre di più la qualità del marchio Made in Italy. La particolarità del nostro rosso risiede nel rispettare a pieno la tradizione per la vinificazione dell’Aglianico del Vulture che è un vino doc del vitigno Aglianico 100 per cento, la cui produzione è consentita nella sola zona del Vulture. La medaglia d’oro vinta a Barcellona conferma ulteriormente che fare qualità premia sempre”. Il riconoscimento ottenuto a Barcellona segue di pochi mesi quello prestigioso conseguito nel corso del “Decanter World Wine Awards 2017 (Dwwa) “il più grande e prestigioso concorso vinicolo al mondo che si svolge a Londra, riconosciuto a livello internazionale per l’affidabilità del rigoroso processo di degustazione e selezione dei vini partecipanti. Al termine della manifestazione il vino “Alberi in Piano”, annata 2013, si aggiudicò la prestigiosa medaglia di platino come miglior vino rosso del Sud Italia. Le occasioni per presentarsi ad un pubblico sempre più ampio non terminano qui. “Quest'anno - continua Maria Grimolizzi - saremo presenti anche alla cinquantaduesima edizione del Vinitaly che si svolgerà a Verona dal 15 al 18 aprile, al padiglione 3, stand D6”. Per quanti, invece, volessero visitare la cantina e sperimentare, accanto alla degustazione dei vini, anche nuove e forti emozioni, tanti sono gli eventi in calendario nell’azienda per la primavera e la prossima stagione estiva. “Venerdì 25 maggio ospiteremo l’evento ‘Bellywine... ovvero il vino incontra la danza orientale’ – spiega la titolare dell’azienda - nel corso del quale all’ aperitivo nella corte della cantina, seguirà uno spettacolo di danza orientale. Il 26 ed il 27 maggio, le cantine saranno, invece, aperte per degustazioni e pranzi. In ultimo, sabato 16 giugno insceneremo un ‘Aperi-delitto’, un aperitivo con tanto di spettacolo teatrale con coinvolgimento del pubblico per risolvere un crimine”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|