HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Comitato prov.le Unicef di Potenza racconta i minori stranieri non accompagn

10/04/2018

Il Comitato provinciale UNICEF di Potenza ha dato il via al Progetto UNICEF per la “Inclusione sociale dei migranti” con il primo incontro tra quelli che saranno i principali protagonisti del docu-video che il Comitato ha deciso di realizzare: i ragazzi del centro di accoglienza per minori stranieri non accompagnati dell’ARCI di Rionero e alcuni alunni del Liceo scientifico “P. Pasolini” e del Liceo classico “Quinto O. Flacco” di Potenza, grazie alla collaborazione rispettivamente della Prof.ssa Comodo e della Prof.ssa Gerardi.
Sabato 7 aprile presso la sede regionale UNICEF di Potenza i primi ad arrivare sono gli alunni dei due licei, impazienti di conoscere i coetanei provenienti da una parte del mondo a loro sconosciuta. L’attesa dura poco. Il pulmino del Centro ARCI di Rionero è appena arrivato colmo dei sorrisi dei ragazzi. Ad accoglierli c’ero io, Russo Giuseppe, volontario del servizio civile, che — dopo gli onori di casa — invito tutti nell’aula laboratorio della sede ed inizio l’incontro con alcuni giochi ideati per favorire la conoscenza reciproca tra persone che si incontrano per la prima volta.
Dopo aver fatto cambiare i ragazzi di posto così da essere divisi in modo omogeneo, concedo ad ogni coppia formata 20 secondi per osservarsi in modo attento. Allo scadere del tempo, di spalle l’uno all’altro, a turno ognuno elencava quanti più particolari ricordava del compagno.
Con un secondo gioco, si è scesi un po’ più in profondità nella conoscenza. Le stesse coppie formate per il gioco precedente hanno avuto 5 minuti per raccontarsi quante più cose possibili della propria persona. Allo scadere del tempo ogni ragazzo presentava il compagno come se fosse lui in prima persona a parlare.
Finito il momento di presentazione e conoscenza, il clima in aula era ormai gioviale ed amichevole. I ragazzi si sentivano liberi di prendere la parola, scambiare qualche battuta o avanzare qualche domanda. Quasi mi è dispiaciuto riportare il focus dell’attenzione sul compito.
Con l’aiuto di alcuni video estratti dal documentario “HUMANS”, ho spiegato ai ragazzi — nonché futuri attori protagonisti del docu-video — la mia idea progettuale condivisa con Mario Coviello, presidente provinciale UNICEF di Potenza e Annamaria Giambrocono, operatrice locale del Progetto (OLP).
Francesca, Mady, Giulia, Mamadou, Ibrahim, Simone, Moussa, Daouda, Angela, Vincenzo, Demba, Bali, Angelo, Omar, Federica, Aurora, Famakan, Viviana, Makan, Chiara, sono tutti entusiasti e desiderosi di iniziare le riprese al più presto.
Alla fine dell’incontro, come ultimo gioco, ho consegnato ad ognuno un foglietto bianco ed una matita, chiedendo loro di scrivere in forma anonima un proprio segreto, un sogno di vita. Raccolti i biglietti in una scatola, li abbiamo letti insieme ad alta voce, non sapendo a chi appartenesse il pensiero che andavamo a leggere. Ebbene, tra una inconfessata paura per gli uccelli ed il sogno di diventare calciatore, mi piacerebbe condividere con voi il contenuto di tre biglietti: un incoraggiante “Je suis content de vous voir”; un laconico “Mamma”; e una domanda alla quale non ho saputo rispondere “Come faccio a vincere il mio futuro?”. Incuriosito dalla bellezza della domanda, ho provato a corrompere i ragazzi promettendo all’autore del pensiero un ricco premio. Alla fine ho mantenuto la promessa: un braccialetto azzurro dell’ UNICEF per tutti con un arrivederci a presto.
Potenza 9 aprile 2018
Giuseppe Russo
volontario Servizio Civile UNICEF Potenza




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo