HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Dalla pietra alla vita” – L’arte scultorea di Gianni Cherillo

6/04/2018

Sabato 7 aprile, alle ore 18,30, nell'Ex Ospedale San Rocco, si terrà il quarto degli appuntamenti collaterali alla mostra "La via della Croce - Matera per L'Aquila", dal titolo “Dalla pietra alla vita” – L’arte scultorea di Gianni Cherillo, una conversazione sulla bellezza e sull’arte sacra dell’autore della Via Crucis della Parrocchia SS. Trinità di Castrovillari.

Interverranno: don Nicola De Luca, parroco SS. Trinità – Castrovillari; Angelo Cherillo, artista.

Al termine: “Sulle note della bellezza”, Roberto Cherillo, compositore e musicista.


Di seguito i successivi appuntamenti in calendario:

– Domenica 8 aprile
Polifonica Rosa Ponselle,
Direttore Maestro Giuseppe Ciaramella con il MusicArte Quintet. Programma dedicato alla Città dell’Aquila.

– Sabato 14 aprile
“Ecce Lignum” – La polifonia della Passione, Morte e Resurrezione di Cristo Coro della Polifonica Materana “Pierluigi da Palestrina”
Direttore Maestro Carmine Antonio Catenazzo

– Domenica 15 aprile
Lezione spettacolo “Santa Madonna”: da Dante …a Fedez” a cura del professore Trifone Gargano.

Tutti gli eventi si terranno nell’Ex Ospedale San Rocco, con inizio alle ore 18,30.

La mostra, organizzata dal C.P. Per il Club per l’UNESCO di Matera, in collaborazione con “Matera Convention Bureau”, con l’Alto Patrocinio della Federazione Italiana Club e Centri per l’Unesco e della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, ospitata fino al 15 aprile nei locali dell’Ex Ospedale San Rocco, è visitabile tutti i giorni ore 10,00 – 21,00.

Per info: pagina FB https://www.facebook.com/cpclubunescomatera



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo