HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Framework,master in teorie e tecniche del cinema ideato dall’artista S.Giordano

5/04/2018

Framework è il titolo del master in teorie e tecniche del cinema dedicato a laureati disoccupati residenti in Basilicata, ideato dall’artista Silvio Giordano, direttore creativo, in collaborazione con evolutioncisf, società specializzata nell'erogazione di servizi di formazione e comunicazione. Il programma prevede lo studio di produzione, regia, sceneggiatura, storyboard, montaggio, color correction, compositing, sound design e direzione della fotografia. Quindici i posti disponibili per quella si spera sia soltanto la prima edizione di un progetto pionieristico che prevede 900 ore di cui 450 in aula, 150 di laboratorio e 300 di stage, anche fuori regione.
Giordano non è nuovo a questo tipo di idee che, anche se in forme diverse, tendono ad un rilancio artistico e culturale soprattutto della città di Potenza, quasi immobile da questo punto di vista, tolte alcune iniziative appannaggio di piccole associazioni. Sono, però, il collante e la visione d’insieme a mancare. E la lungimiranza.
Un capoluogo che ha scarso appeal turistico, pochi siti d’interesse storico e un’economia che langue, ma può vantare numerosi giovani preparati e di talento, è proprio all’innovazione che dovrebbe guardare.
Framework – si legge nella presentazione del master- nasce dall’unione di «Frame» (fotogramma) e «Work» (lavoro). Il luogo della sperimentazione filmica.
La Basilicata –scrive Giordano nella presentazione del progetto- è una regione che offre spettacolari location, già scelte in passato in numerose occasioni da registi di fama nazionale come Salvatores, Risi, Pasolini e internazionale, come Gibson, Bekmambetov, Jenkins (regista di Wonder Woman film della Warner Bros che ha avuto incassi pari a 800 Milioni di euro). Non solo cinema nel senso tradizionale del termine, però. La nostra riflessione si incentra anche su altre forme di storytelling come le serie televisive, i documentari e i cortometraggi, in coerenza con il trend della società contemporanea, ove si assiste ad uno spostamento di generi ed opere audiovideo dalle sale cinematografiche al web. Amazon, Netflix, Walt Disney investono in questi prodotti anche grazie al fenomeno di internet e dello streaming, che consentono una fruizione più libera ed autonoma agli utenti registrati.
Nel mondo del cinema le figure professionali sono sempre più ricercate. Spesso mancano scrittori con buone idee o direttori di fotografia esperti.
L’industria cinematografica le richiede ed i brand delle web series sponsorizzano e producono sempre di più prodotti che raggiungono milioni di visualizzazioni. <>.
Informazioni e iscrizioni cliccando sul link: http://www.evolutioncisf.com/index.php/master/master-a-a-2018-2019/71-framework-master-in-teorie-e-tecniche-del-cinema o chiamando i numeri 0971 51099 e 345 9989244.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo