HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: calendario mostra “La via della Croce – Matera per L’Aquila”

4/04/2018

Si terrà domani, giovedì 5 aprile, alle ore 18,30, nell’Ex Ospedale San Rocco, il secondo degli appuntamenti collaterali alla mostra “La via della Croce – Matera per L’Aquila”, dal titolo “Il Canto di Mariah” - La Madre di Gesù raccontata da grandi scrittori, con Angela Loperfido (attrice) e le musiche originali di Pierdomenico Niglio. Testi liberamente tratti da Erri De Luca, Alda Merini, Rainer Maria Rilke.

Di seguito i prossimi appuntamenti in calendario che animeranno la mostra:

- Venerdì 6 aprile: anniversario del sisma dell'Aquila
Proiezione a partire dalle ore 10,00 del breve documentario di Alessandro Scillitani, frutto della sintesi di vari viaggi compiuti a L'Aquila dal regista nel corso dei nove anni dal momento del terremoto ad oggi, talvolta in compagnia del giornalista Paolo Rumiz (testimonianze raccolte subito dopo il sisma, storie di residenti e di persone che sognano il ritorno)
Ore 18,30:
Hermes teatro laboratorio presenta “Occhi di madre” di Emilio Andrisani (ispirato allo Stabat Mater di Pergolesi) interpreti: Emilia fortunato, Mariella Braia, Vittoria Barberio e Emilio Andrisani

- Sabato 7 aprile
"Dalla pietra alla vita" - L’arte scultorea di Gianni Cherillo
Conversazione sulla bellezza e sull’arte sacra dell’autore della Via Crucis della Parrocchia SS. Trinità di Castrovillari.
Intervengono: don Nicola De Luca, parroco SS. Trinità – Castrovillari; Angelo Cherillo, artista
Al termine: “Sulle note della bellezza”, Roberto Cherillo, compositore e musicista

- Domenica 8 aprile
Polifonica Rosa Ponselle,
Direttore Maestro Giuseppe Ciaramella con il MusicArte Quintet. Programma dedicato alla Città dell'Aquila.

- Sabato 14 aprile
“Ecce Lignum” - La polifonia della Passione, Morte e Resurrezione di Cristo Coro della Polifonica Materana “Pierluigi da Palestrina”
Direttore Maestro Carmine Antonio Catenazzo

- Domenica 15 aprile
Lezione spettacolo “Santa Madonna”: da Dante ...a Fedez" a cura del professore Trifone Gargano.

Tutti gli eventi in calendario si terranno nell’Ex Ospedale San Rocco, con inizio alle ore 18,30.
La mostra, organizzata dal C.P. Per il Club per l'UNESCO di Matera, in collaborazione con "Matera Convention Bureau", con l’Alto Patrocinio della Federazione Italiana Club e Centri per l’Unesco e della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco, ospitata fino al 15 aprile nei locali dell’Ex Ospedale San Rocco, è visitabile tutti i giorni ore 10,00 - 21,00.

Per info: pagina FB https://www.facebook.com/cpclubunescomatera




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo