HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Autismo e inserimento lavorativo: un incontro a Senise

3/04/2018

Per il 2 aprile, giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, anche Senise, come accade ormai da qualche anno, si è colorato di blu. Ad accendersi del tradizionale colore del Light it up Blue è stato l’abside della chiesa di San Francesco, che affaccia sulla suggestiva piazza retrostante. La chiesa rimarrà illuminata fino a domani, mercoledì 4 aprile, giorno in cui si terrà un evento legato alla settimana della consapevolezza sull’autismo. Nella ex sala consiliare del complesso San Francesco, a partire dalle ore 18.00, l’associazione Lucanicom organizza un incontro durante il quale sarà presentato il testo “Inserimento sociale e lavorativo di persone con autismi”, nato da un master su questo tema, tenuto da Enfor, al quale hanno preso parte anche alcune giovani professioniste dell’associazione. Saranno proprio loro a parlare del contenuto del testo nel quale sono confluite le loro tesi curate da Rocco Di santo e Cosimo Minonni di Enfor.
Al centro dell’incontro ci sarà anche la presentazione del progetto “Il filo della Luna”, promosso dall’associazione Lucanicom, che punta alla realizzazione della Casa delle abilità, un luogo in cui si potrà lavorare sulle abilità e sulle autonomie di bambini e ragazzi con autismo. La Casa delle abilità è un progetto ambizioso che si pone in continuità con i processi di diagnosi e quelli di riabilitazione dei soggetti autistici, in modo da dare continuità agli interventi che puntano allo sviluppo e all’accrescimento delle loro autonomie e al sostegno all’inclusione sociale, grazie a percorsi specifici elaborati per ogni singolo utente, in collaborazione con la famiglia e in armonia con i percorsi psicoeducativi che essi seguono.
Oltre alla proiezione di video sul tema dell’autismo, ci sarà anche la lettura di alcuni brani tratti dal libro “L’isola di noi” di Federico De Rosa, ragazzo autistico non verbale che nei suoi libri parla di se stesso a del suo autismo, aiutando così gli altri ad entrare nel suo mondo misterioso e ricco, che poi è il mondo di tutte le persone autistiche. I brani saranno letti dagli alunni dell’istituto comprensivo “Nicola Sole” e dagli studenti dell’ISIS “L. Sinisgalli” di Senise.
Interverrà anche il sindaco di Senise Rossella Spagnuolo, il parroco don Pino Marino e rappresentanti dell’ISIS Sinisgalli. Al termine, durante l’accensione di blu della chiesa di San Francesco, ci si trasferirà nella piazzetta dove sarà effettuato un lancio di palloncini.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo