|
Roma,performance Polifonica Rosa Ponselle |
---|
29/03/2018 | Si è tenuta nella prestigiosa Chiesa dei Santi Domenico e Sisto la performance romana della compagine materana Polifonica Rosa Ponselle. La manifestazione incardinata all’interno delle celebrazioni della Santa Pasqua si è svolta il 27 marzo alle ore 20.30.
Lo spettacolo intitolato “Mater” ha visto la partecipazione delle attrici Irma Ciaramella e Filly Balice , del MusicArte Quintet composto dalle Violiniste Maria Rosaria ed Anna Maria Demuro, dal violista Fernando Ciaramella, dalla violoncellista Rossana Atzori, dalla pianista Benedetta Iannuzziello, tutti coordinati e diretti dal M° Giuseppe Ciaramella.
La location, tra le chiese più belle di Roma, sede dei padri Domenicani al Quirinale è stata inondata da una performance degli artisti intervenuti che ha reso la serata magica ed unica nel suo genere.
Le attrici, volti noti televisivi e teatrali, hanno incantato gli intervenuti con la declamazione ed interpretazione della Passio-Cristi, con momenti di profonda intimità e struggente via crucis di Maria. La musica di Reibergher, Roeder,Casals hanno aiutato gli spettatori a gustare un momento di altissima preghiera, come evidenziato dal padrone di casa Padre Ciro.
Per tutti questi artisti e per la compagine materana un plauso per l’alto valore culturale espresso in un tempio mondiale dell’arte sacra.
La Polifonica Rosa Ponselle, non è nuova ad esperienze così qualificanti per la città materana oltre regione; l’impegno della stessa nel proporre oltre i confini regionali l’altissimo livello raggiunto è il prologo per ciò che deve essere e sarà Matera capitale della cultura 2019.
Un plauso agli strumenti, ottimi professionisti, che con la loro arte e competenza hanno contribuito alla riuscita di una manifestazione che andrebbe replicata nella città dei sassi.
Infine un’ ovazione per il M° Ciaramella che sempre in punta di piedi continua a mietere successi su successi, donando alla città dei sassi lustro ed apprezzamenti oltre i confini.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|