HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I Testimoni di Geova di Potenza e provincia ricordano la morte di Gesù

28/03/2018

Secondo il calendario lunare ebraico, quest’anno l’anniversario della morte di Gesù ricorre Sabato 31 marzo. I Testimoni di Geova di Potenza e provincia, così come i Testimoni di Geova di tutto il mondo, stanno facendo uno sforzo concertato per invitare le persone a essere presenti quel giorno nelle oltre 120 mila congregazioni per ascoltare un discorso che spiegherà quanto la morte di Cristo è importante per tutti i cristiani.
I Testimoni di Geova in tutto il mondo sono quasi 8.500.000. L’anno scorso davvero molti hanno accolto il loro invito per la Commemorazione. Infatti a livello globale circa 20.200.000 persone hanno assistito a quello che i Testimoni considerano il più importante evento dell’anno.
Ubbidendo al comando di Gesù, ogni anno i Testimoni di Geova commemorano la sua morte con una cerimonia semplice che segue il modello stabilito proprio da Cristo.
L’ingresso è libero e non si fanno collette. In tutta la provincia si potrà assistere all’evento in ognuna delle 14 Sala del Regno presenti sul territorio.
A Potenza data la rilevanza dell’evento e il massiccio afflusso di persone atteso si terranno eventi alle 19:30 in diverse strutture:
• Sala del Regno dei Testimoni di Geova di Potenza, situata in Via Praticello n.1;
• Teatro Stabile di Potenza, in Piazza Mario Pagano;
• Centro Congressi del Park Hotel, situato nei pressi dell’uscita POTENZA CENTRO al km 50 del raccordo autostradale SICIGNANO-POTENZA.
Data la notevole presenza di persone dei paesi anglofoni è stato disposto un evento sempre alle 19:30 anche in lingua inglese presso la Sala Congressi del Grande Albergo, sito nel centro storico di Potenza in Corso XVIII Agosto.
Persino ai detenuti viene data la possibilità di assistere a questa significativa celebrazione. Grazie alla sensibile e preziosa collaborazione delle autorità penitenziarie, anche quest’anno la casa Circondariale di Potenza nelle due sezioni, femminili e maschili, ha “aperto le porte” a questa iniziativa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo