HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Raicom: screenings 2018 a Matera

27/03/2018

Dal 4 al 7 aprile Matera sarà la sede di Screenings 2018, l’annuale appuntamento organizzato da RaiCom per presentare ai buyers internazionali le ultime novità della Rai. Le produzioni del Servizio Pubblico a disposizione degli operatori internazionali dell’audiovisivo nella straordinaria cornice della Capitale Europea della cultura 2019.

La grande Fiction Rai, un mix di storie forti, di passione italiana, di coraggio che avrà un ruolo centrale nelle giornate di Matera grazie anche al convegno “Fiction e territorio, nuove prospettive di sviluppo per la produzione televisiva in Italia” che si terrà venerdì 6 aprile a Palazzo Lanfranchi – Sala Levi a partire dalle ore 10.30.

Nella prima sessione, dopo i saluti del Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella e del Presidente di RaiCom, Roberto Nepote, produttori ed editori si confronteranno sulle Strategie produttive e sulle logiche commerciali . Interverrenno Gian Paolo Tagliavia - AD Rai Com, Eleonora Andreatta - Direttore Rai Fiction, Roberto Sessa – PicoMedia, Federico Scardamaglia – Compagnia Leone Cinematografica, Luca Barbareschi - Casanova Multimedia, Gloria Giorgianni – Anele ,Paride Leporace- Direttore Lucana Film Commission, Paolo Damilano - Presidente Film Commission Torino. A moderare l’incontro Tiberio Timperi, giornalista e conduttore di Rai1.

Alle ore 12 intervistati da Marzia Roncacci, giornalista del Tg2, gli attori Francesca Cavallin, Christiane Filangieri, Francesco Pannofino, Luisa Ranieri, Alessandro Tersigni , Thomas Trabacchi e Giuseppe Zeno, ci condurranno in un viaggio da Nord a Sud: l’Italia vista con gli occhi degli interpreti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo