|
Due cani rotondesi secondi all’Expo: hanno trovato un tartufo da 14mila euro |
---|
26/03/2018 | Il rotondese Giovanni Di Sanzo, insieme ai suoi Iris e Aragon, due Lagotti romagnoli da tartufo, è arrivato secondo in due categorie diverse all’Expo Internazionale tenutosi ieri a Catanzaro. Un concorso di bellezza cui hanno partecipato 750 cani di tantissime razze provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Iris è giunta immediatamente alle spalle del vincitore nella categoria “Libera”, aperta a ogni cane di età non inferiore ai 18 mesi; mentre Aragon ha chiuso nella piazza d’onore in quella “Juniores”, riservata ai cani fino a nove mesi.
Quella del Lagotto romagnolo è l’unica razza da tartufo riconosciuta dall’ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana); la prova di Catanzaro è stata la prima di una lunga serie di competizioni che Giovanni affronterà insieme ai suoi amatissimi cani. A Rotonda capita spesso di incontrarlo mentre li porta fuori. In totale ha 5 cani da tartufo (4 Lagotti), con i quali va sempre in giro, nei periodi in cui è concesso, alla ricerca del rinomato e prelibato fungo. Nello scorso mese di novembre Giovanni, grazie allo straordinario fiuto dei suoi amici a quattro zampe, aveva trovato nel “Serrapotamo” un tartufo bianco da record (nella foto in basso come si presentava prima di essere ripulito): dal peso di 300 grammi e venduto per 8 mila euro ad un rivenditore piemontese di Alba, che a sua volta lo ha piazzato alla “modica” cifra di 14 mila euro.
Diverso il discorso relativo al tartufo nero, molto più facile da trovare (ovviamente per i cercatori) anche entro i confini del Parco del Pollino, e per questo dal valore di mercato più basso.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|