HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Due cani rotondesi secondi all’Expo: hanno trovato un tartufo da 14mila euro

26/03/2018

Il rotondese Giovanni Di Sanzo, insieme ai suoi Iris e Aragon, due Lagotti romagnoli da tartufo, è arrivato secondo in due categorie diverse all’Expo Internazionale tenutosi ieri a Catanzaro. Un concorso di bellezza cui hanno partecipato 750 cani di tantissime razze provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Iris è giunta immediatamente alle spalle del vincitore nella categoria “Libera”, aperta a ogni cane di età non inferiore ai 18 mesi; mentre Aragon ha chiuso nella piazza d’onore in quella “Juniores”, riservata ai cani fino a nove mesi.
Quella del Lagotto romagnolo è l’unica razza da tartufo riconosciuta dall’ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana); la prova di Catanzaro è stata la prima di una lunga serie di competizioni che Giovanni affronterà insieme ai suoi amatissimi cani. A Rotonda capita spesso di incontrarlo mentre li porta fuori. In totale ha 5 cani da tartufo (4 Lagotti), con i quali va sempre in giro, nei periodi in cui è concesso, alla ricerca del rinomato e prelibato fungo. Nello scorso mese di novembre Giovanni, grazie allo straordinario fiuto dei suoi amici a quattro zampe, aveva trovato nel “Serrapotamo” un tartufo bianco da record (nella foto in basso come si presentava prima di essere ripulito): dal peso di 300 grammi e venduto per 8 mila euro ad un rivenditore piemontese di Alba, che a sua volta lo ha piazzato alla “modica” cifra di 14 mila euro.
Diverso il discorso relativo al tartufo nero, molto più facile da trovare (ovviamente per i cercatori) anche entro i confini del Parco del Pollino, e per questo dal valore di mercato più basso.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/07/2025 - Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo un sorrisino, un segno di compiacimento appena accennato. La razionalità mi dice che l’effet...-->continua

13/07/2025 - Incendio a Metaponto: una storia di solidarietà

Nei giorni scorsi, un vasto incendio ha devastato una delle aree più amate del litorale lucano: la pineta di Metaponto, patrimonio naturalistico affacciato sullo Jonio e meta estiva di turisti e residenti. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperatu...-->continua

13/07/2025 - Bandiera Blu 2025: domani la consegna a Metaponto

Metaponto riceverà domani, lunedì 14 luglio, la Bandiera Blu 2025. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento internazionale che premia le località balneari d’eccellenza per qualità ambientale, sostenibilità e servizi turistici, è in programma all...-->continua

13/07/2025 - Fondazione Stella Maris Mediterraneo seleziona psicologi specializzati

La Fondazione Stella Maris Mediterraneo ha avviato una procedura pubblica per la formazione di un elenco di psicologi con specializzazione post-laurea, da cui attingere per eventuali incarichi o assunzioni presso le proprie strutture: l’Unità Operativa Comples...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo