HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

S.Arcangelo: l’alimentazione, dalla civiltà contadina ad oggi

24/03/2018

Una giornata di studio dal titolo “L'alimentazione dalla Civiltà Contadina ad oggi”, si è tenuta venerdì 23 Marzo all'istituto professionale Agrario Giustino Fortunato di Sant'Arcangelo. Il seminario tecnico destinato agli studenti delle classi terza , quarta e quinta è stato organizzato dall’ASF/Associazione per lo sviluppo della frutticoltura B. Mattatelli in collaborazione con il Dipartimento regionale politiche agricole e l'Alsia. La finalità dell'incontro è stata quella di diffondere la conoscenza della cultura rurale Lucana tra passato e presente, soprattutto tra i giovani, nelle sue molteplici funzioni, da quella più propriamente agricola, ai vari aspetti del patrimonio culturale, storico, enogastronomico, ambientale e delle tradizioni popolari. All'incontro tecnico dove Filippo Radogna, del dipartimento regionale politiche agricole ha fatto da moderatore, sono intervenuti il sindaco di Sant'Arcangelo Vincenzo Nicola Parisi, il sindaco di Aliano Luigi De Lorenzo, il saggista Francesco Paolo Mattatelli, il presidente dell'Asf Vincenzo Montesano è l'agronomo Carmelo Mennone dell'Alsia. A conclusione della giornata l'assessore regionale alle politiche agricole Luca Braia, non ha voluto far mancare il suo intervento, mentre durante la giornata gli studenti che hanno assistito e partecipato con grande entusiasmo, sono intervenuti al dibattito con domande ed interventi molto interessanti. Nell’occasione inoltre, è stato presentato l’VIII bando del concorso nazionale B. Mattatelli per i diplomati nelle discipline tecnico agrarie che prevede l’assegnazione di una borsa di studio di 500 euro alla Miglior Tesina in frutticoltura, discussa agli esami di maturità 2018.

Carlino La Grotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo