HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

S.Arcangelo: l’alimentazione, dalla civiltà contadina ad oggi

24/03/2018

Una giornata di studio dal titolo “L'alimentazione dalla Civiltà Contadina ad oggi”, si è tenuta venerdì 23 Marzo all'istituto professionale Agrario Giustino Fortunato di Sant'Arcangelo. Il seminario tecnico destinato agli studenti delle classi terza , quarta e quinta è stato organizzato dall’ASF/Associazione per lo sviluppo della frutticoltura B. Mattatelli in collaborazione con il Dipartimento regionale politiche agricole e l'Alsia. La finalità dell'incontro è stata quella di diffondere la conoscenza della cultura rurale Lucana tra passato e presente, soprattutto tra i giovani, nelle sue molteplici funzioni, da quella più propriamente agricola, ai vari aspetti del patrimonio culturale, storico, enogastronomico, ambientale e delle tradizioni popolari. All'incontro tecnico dove Filippo Radogna, del dipartimento regionale politiche agricole ha fatto da moderatore, sono intervenuti il sindaco di Sant'Arcangelo Vincenzo Nicola Parisi, il sindaco di Aliano Luigi De Lorenzo, il saggista Francesco Paolo Mattatelli, il presidente dell'Asf Vincenzo Montesano è l'agronomo Carmelo Mennone dell'Alsia. A conclusione della giornata l'assessore regionale alle politiche agricole Luca Braia, non ha voluto far mancare il suo intervento, mentre durante la giornata gli studenti che hanno assistito e partecipato con grande entusiasmo, sono intervenuti al dibattito con domande ed interventi molto interessanti. Nell’occasione inoltre, è stato presentato l’VIII bando del concorso nazionale B. Mattatelli per i diplomati nelle discipline tecnico agrarie che prevede l’assegnazione di una borsa di studio di 500 euro alla Miglior Tesina in frutticoltura, discussa agli esami di maturità 2018.

Carlino La Grotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo