|
Matera 2019, al Centro Tilt i workshop del programma Build Up |
---|
23/03/2018 | Il 24 ed il 25 marzo il percorso Build Up farà tappa al Centro TILT di Marconia di Pisticci. Si tratta di una due giorni di incontri finalizzati a mettere a punto le proposte culturali nell'ambito di Matera 2019. La fase organizzativa, ormai entrata nel vivo, prende vita attraverso una serie di momenti di confronto dell'ampia rete di soggetti coinvolti nella progettazione.
Per organizzare al meglio le funzioni di markers, linkers e per meglio armonizzare le progettualità dei project leader, la Fondazione Matera Basilicata 2019 ha scelto il Centro Tilt come punto di riferimento per l'intera area metapontina. La struttura pisticcese diventa così presidio per lo svolgimento di alcune attività propedeutiche e per la diffusione di informazioni relativamente ai progetti culturali che troveranno compimento nella dimensione di Matera 2019.
Il territorio di Pisticci viene coinvolto a pieno titolo non solo per la funzione strategica di una sua struttura logistica, ma anche per il ruolo di project leader affidato all'associazione Allelammie nei progetti dell'area cinema. La stessa associazione è inoltre partner del progetto B-Stories.
A Tilt, intanto, si incontreranno i rappresentanti dei soggetti candidati a sviluppare le singole progettualità culturali.
Il week end di workshop Buid Up prevede due focus su "Budgeting e piani finanziari per eventi culturali" e "Management di progetti complessi" con interventi di Ariane Bieou e Agostino Riitano della Fondazione Matera Basilicata 2019; Vincenzo Cavaliere (Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia) che parlerà di metodiche di budgeting per le programmazioni culturali; Linda Di Pietro (direttrice Indisciplinarte /Centro Caos) su buone pratiche di gestione eventi e Paolo Dalla Sega (Università del Sacro Cuore) su programmazione eventi e feste. Previsti anche incontri di makers e linkers con i project leader, mentre Fedele Congedo raccoglierà i feedback delle singole giornate.
"Ci apprestiamo ad ospitare un importantissimo evento legato a Matera Capitale europea della Cultura" sottolinea il sindaco di Pisticci, Viviana Verri. "Presso il centro TILT di Marconia di Pisticci - prosegue il primo cittadino - verrà presentato il Programma Build Up per Makers e Linker, evento che ci permetterà di conoscere i principali attori e progettisti dell'evento clou del 2019 per la Basilicata e per l'intero Mezzogiorno. Questo evento ribadisce l'importante legame tra Matera e Pisticci in vista dell'anno da Capitale Europea e sarà l'occasione per addentrarci nel mondo della progettazione culturale, elemento imprescindibile per la riuscita di Matera 2019. I lavori si articoleranno in due giornate di confronto e di approfondimento a cui l'Amministrazione Comunale di Pisticci prenderà parte per conoscere idee e programmi per la valorizzazione del nostro territorio".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|