HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione di “Processo all’italiana” di Piercamillo Navigo

16/06/2012

Nel libro dal titolo “Processo all’italiana” Piercamillo Navigo mette in rilievo la crisi della giustizia italiana che risale da sempre dal momento che sono anni che si parla di riformarla e nessuno si decide a farlo.
Nell’affrontare questo delicato problema affronta il tipico processo all’italiana come il rito abbreviato, il patteggiamento il Pubblico Ministero in qualità di esercente dell’azione penale.
A dimostrazione del cattivo funzionamento della giustizia italiana sono riportati anche fatti di cronaca più significativi per i quali sono stati celebrati molti processi prima di addivenire ad una sentenza definitiva. Davvero tanti, se si pensa che all’estero i processi sono più brevi.
Davvero un’analisi amara quella che l’autore fa sulla giustizia. Ancora oggi nonostante se ne parli da anni di riformare una volta per tutte la giustizia, non è stato fatto niente ed i processi continuano, come riporta il testo, ad essere lenti come una volta, col rischio che molte cause cadano in prescrizione e molte reati vengano estinti o persone colpevoli di un reato vengano scarcerati prima della decorrenza dei termini o persone innocenti pagano al posto di altre..
Il libro esamina anche la giustizia del Regno Unito di Gran Bretagna e degli USA dove vi è un sistema giudiziario diverso dal nostro ed i processi sono più celeri.
Nel nostro paese le cause sono talmente lunghe che quando viene stabilita la data del processo il reato si prescrive come da norma e come accade in questi casi, il colpevole di un determinato reato viene scarcerato oppure viene approvata un’altra legge che abroga la precedente.
Per cui il giudice come riportato nel testo, deve emettere una sentenza sulla base delle prove testimoniali che devono essere corrispondere a verità anche se spesso i processi sono stati celebrati su prove false incolpando ingiustamente persone innocenti.
Da tutto questo emerge che occorre dare una spallata al vecchio sistema giudiziario per crearne uno nuovo basato su criteri di efficienza, celerità.
Il libro è stato scritto con un linguaggio semplice e lineare, ed offre importanti piste di lettura spunti di riflessione su un problema ancora irrisolto

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo