HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso:XV edizione del Premio Olivarum

21/03/2018

Si terrà nelle giornate del 23 e 24 marzo presso la millenaria Abbazia Benedettina San Michele Arcangelo di Montescaglioso la XV edizione del Premio Olivarum, importante rassegna della Regione Basilicata – Dipartimento Politiche Agricole e dall’Alsia. Il concorso vedrà la premiazione di alcuni oli suddivisi nelle categorie: miglior biologico, miglior monovarietale, Dop Vulture, migliore etichetta e packaging, grande produttore, olio emergente. Ad inaugurare l’evento, nella giornata di venerdì 23 marzo alle ore 11.00, saranno presentati dei lavori eseguiti dai ragazzi delle classi primarie dell’Istituto Comprensivo Palazzo Salinari di Montescaglioso e della Pascoli di Matera. Sabato 24 marzo ore 9.30, invece, convegno con il Sindaco di Montescaglioso Vincenzo Zito, l’Assessore Regionale Luca Braia, il Direttore Generale Dipartimento Politiche Agricole e Forestali Francesco Pesce ed il Direttore dell’Alsia Domenico Romaniello. A seguire buffet a cura dell’Unione Regionale Cuochi Lucani. Nel pomeriggio ulteriori attività e proclamazione degli “Oli vincitori”; in serata spettacolo a cura dell’Associazione ARTEria e pettolata a cura della locale Pro Loco. A contorno del Premio Regionale Olivarum numerose altre attività quali gallerie espositive, visite guidate presso l’Abbazia ed il frantoio del Monastero. Citazione a parte per la “Passeggiata sulla Murgia dal Parco dei Monaci fino all’Abbazia” organizzata dall’Ente Parco della Murgia Materana con il supporto della Consigliera Grazia Martinelli.
Le attività del weekend non finiscono ancora: sabato 24 e domenica 25 marzo sono in programma le “Giornate FAI di Primavera” che vedranno l’apertura straordinaria di numerosi beni culturali della Città (ore 10.00-13.00 / 15.00/18.00). L’Amministrazione Comunale con i volontari FAI, gli Apprendisti Ciceroni dell’Istituto Palazzo – Salinari ed il Cea – Centro di Educazione Ambientale renderanno fruibili e visitabili i seguenti monumenti: Chiesa della Santissima Concezione e relativo corredo sacro, Chiesa di San Rocco, Chiesa di Sant’Agostino, Palazzo Fini ed Abbazia di San Michele Arcangelo.

IL SINDACO
Vincenzo ZITO




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo