|
Montescaglioso:XV edizione del Premio Olivarum |
---|
21/03/2018 | Si terrà nelle giornate del 23 e 24 marzo presso la millenaria Abbazia Benedettina San Michele Arcangelo di Montescaglioso la XV edizione del Premio Olivarum, importante rassegna della Regione Basilicata – Dipartimento Politiche Agricole e dall’Alsia. Il concorso vedrà la premiazione di alcuni oli suddivisi nelle categorie: miglior biologico, miglior monovarietale, Dop Vulture, migliore etichetta e packaging, grande produttore, olio emergente. Ad inaugurare l’evento, nella giornata di venerdì 23 marzo alle ore 11.00, saranno presentati dei lavori eseguiti dai ragazzi delle classi primarie dell’Istituto Comprensivo Palazzo Salinari di Montescaglioso e della Pascoli di Matera. Sabato 24 marzo ore 9.30, invece, convegno con il Sindaco di Montescaglioso Vincenzo Zito, l’Assessore Regionale Luca Braia, il Direttore Generale Dipartimento Politiche Agricole e Forestali Francesco Pesce ed il Direttore dell’Alsia Domenico Romaniello. A seguire buffet a cura dell’Unione Regionale Cuochi Lucani. Nel pomeriggio ulteriori attività e proclamazione degli “Oli vincitori”; in serata spettacolo a cura dell’Associazione ARTEria e pettolata a cura della locale Pro Loco. A contorno del Premio Regionale Olivarum numerose altre attività quali gallerie espositive, visite guidate presso l’Abbazia ed il frantoio del Monastero. Citazione a parte per la “Passeggiata sulla Murgia dal Parco dei Monaci fino all’Abbazia” organizzata dall’Ente Parco della Murgia Materana con il supporto della Consigliera Grazia Martinelli.
Le attività del weekend non finiscono ancora: sabato 24 e domenica 25 marzo sono in programma le “Giornate FAI di Primavera” che vedranno l’apertura straordinaria di numerosi beni culturali della Città (ore 10.00-13.00 / 15.00/18.00). L’Amministrazione Comunale con i volontari FAI, gli Apprendisti Ciceroni dell’Istituto Palazzo – Salinari ed il Cea – Centro di Educazione Ambientale renderanno fruibili e visitabili i seguenti monumenti: Chiesa della Santissima Concezione e relativo corredo sacro, Chiesa di San Rocco, Chiesa di Sant’Agostino, Palazzo Fini ed Abbazia di San Michele Arcangelo.
IL SINDACO
Vincenzo ZITO
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|