HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Verso Matera incanta Dante”

18/03/2018

Si terrà lunedì 19 marzo, alle ore 19, all'ex Ospedale San Rocco l'evento di presentazione della seconda edizione di Matera InCanta Dante, organizzata dal C. P. Per il Club per l'UNESCO di Matera, con il patrocinio morale della Società Dante Alighieri e la collaborazione della Società Dante Alighieri - Comitato di Matera.

Dopo aver coinvolto ben quattrocentocinquanta cantori nella prima edizione, torna la maratona di poesia condivisa nei Sassi di Matera, un'opera di popolo che attraverso il suo messaggio "trasformante" ha l'intenzione di realizzare i principi sanciti dall’atto costitutivo dell’Unesco, ossia la costruzione di pace nel cuore degli uomini attraverso la cultura, l'educazione e le arti.

Durante la serata interverranno Trifone Gargano, docente di lettere e youtuber, che parlerà di "dantismo creativo" e della sua esperienza con #DantePop, Dino Paradiso, attore lucano, che nella precedente edizione chiuse magistralmente l'Inferno e Susanna Sguaitamatti, medaglia d'oro della Società Italiana Dante Alighieri e brillante paladina della cultura italiana in Svizzera e in Italia.

Sarà eseguita una simulazione di un paio di canti ed inizierà il reclutamento dei cantori.

La manifestazione si svolgerà a giugno con il coinvolgimento di quelle persone per le quali Dante aveva immaginato una lingua comune, "i fabbri e le lavandaie". Questi si alterneranno nella lettura corale, in un unico respiro che dai Sassi perde i confini per dimostrare di appartenere al mondo. Leggeranno operai, commercianti, studenti, professionisti, disoccupati, leggeranno cantori di tutte le età. Leggeranno proprio tutti, come la prima volta.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo