HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via la seconda fase del progetto STAY, che combatte lo spopolamento

17/03/2018

La Basilicata è una terra da cui si fugge e anche di corsa. Scappano i giovani, scappano gli anziani e probabilmente anche gli animali. Il progetto STAY (Small Town Active Youth) portato avanti da B-Link ha indagato proprio sul fenomeno dello spopolamento, grazie al dialogo tra i giovani partecipanti ad altri progetti locali ed internazionali realizzati in collaborazione con altri comuni della Basilicata.
Si è giunti alla seconda fase del progetto, essendo emersa la necessità di avviare una discussione per approfondire i temi dello spopolamento e delle possibili strategie per arginare questo fenomeno, avviando delle azioni concrete e sfidando l'alto tasso di disoccupazione e il disinteresse dei giovani ad una vita attiva e partecipativa nella comunità.

E' per questo necessario avviare un dialogo tra i giovani al bivio, quelli in partenza (che non sanno se torneranno), quelli che hanno deciso di rimanere qui a combattere e i decisori politici. Il fine è quello di favorire la collaborazione tra le diverse tipologie di cittadini, fra diversi contesti culturali per attivare percorsi di cittadinanza attiva che promuovano la partecipazione, la diversità, la creazione di nuove opportunità di sviluppo e di crescita economica...in sostanza occasioni per per rimanere in Basilicata o per ritornare.

Il prossimo appuntamento? dal 20 al 22 aprile a Grassano! Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link https://staytwo.wordpress.com/partecipa/ compilando il form nel link in fondo alla pagina.

L'invito è rivolto ai giovani e soprattutto ai decisori politici/amministratori perennemente assenti nelle occasioni di dialogo e di confronto.

Di seguito il progetto
https://staytwo.wordpress.com/about/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo