HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via la seconda fase del progetto STAY, che combatte lo spopolamento

17/03/2018

La Basilicata è una terra da cui si fugge e anche di corsa. Scappano i giovani, scappano gli anziani e probabilmente anche gli animali. Il progetto STAY (Small Town Active Youth) portato avanti da B-Link ha indagato proprio sul fenomeno dello spopolamento, grazie al dialogo tra i giovani partecipanti ad altri progetti locali ed internazionali realizzati in collaborazione con altri comuni della Basilicata.
Si è giunti alla seconda fase del progetto, essendo emersa la necessità di avviare una discussione per approfondire i temi dello spopolamento e delle possibili strategie per arginare questo fenomeno, avviando delle azioni concrete e sfidando l'alto tasso di disoccupazione e il disinteresse dei giovani ad una vita attiva e partecipativa nella comunità.

E' per questo necessario avviare un dialogo tra i giovani al bivio, quelli in partenza (che non sanno se torneranno), quelli che hanno deciso di rimanere qui a combattere e i decisori politici. Il fine è quello di favorire la collaborazione tra le diverse tipologie di cittadini, fra diversi contesti culturali per attivare percorsi di cittadinanza attiva che promuovano la partecipazione, la diversità, la creazione di nuove opportunità di sviluppo e di crescita economica...in sostanza occasioni per per rimanere in Basilicata o per ritornare.

Il prossimo appuntamento? dal 20 al 22 aprile a Grassano! Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link https://staytwo.wordpress.com/partecipa/ compilando il form nel link in fondo alla pagina.

L'invito è rivolto ai giovani e soprattutto ai decisori politici/amministratori perennemente assenti nelle occasioni di dialogo e di confronto.

Di seguito il progetto
https://staytwo.wordpress.com/about/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo