HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tornano nell’Unibas gli “Open Day”

17/03/2018

L’Università della Basilicata apre le porte dell’Ateneo alle future matricole per presentare l’offerta didattica e le strutture universitarie: tornano infatti, anche quest’anno, gli “Open Day”, che si svolgeranno a Potenza nel Campus universitario di Macchia Romana il 20 e il 21 marzo (ore 9), e a Matera il 23 marzo (sede San Rocco, dalle ore 9). Il programma complessivo prevede l’apertura delle aule dei dipartimenti di Matematica, Scienze, Scienze Agrarie, delle Culture europee e della Scuola di Ingegneria. A Potenza, nell’atrio del Caos (il Centro di ateneo orientamento studenti), saranno allestiti gli spazi destinati alle sei strutture primarie, alla segreteria studenti e all’Ardsu. Nell’atrio del Dimie (il Dipartimento di matematica, informatica ed economia) le future matricole potranno visitare gli stand delle associazioni studentesche e del Cus, e verranno messe in mostra le opere degli studenti del liceo Artistico del capoluogo lucano. Nella sala dell’ex mensa saranno invece allestiti gli spazi di Welcome desk, della Biblioteca, del Cla (il Centro linguistico di Ateneo), di Universosud, della sicurezza, del Progetto Alba e della Disabilità. Gli studenti, inoltre, potranno partecipare ad alcuni contest: “Caccia al Numero” (dalle ore 10 nell’aula magna del Dimie), “Campioni di Economia” (dalle ore 10 nell’aula magna dell’ateneo), e “Scienze in gioco” (ore 11, aula Galileo).
Accanto alle visite e alla distribuzione di materiale informativo, le strutture dell’ateneo organizzeranno nei tre giorni degli “Open day” una trentina di lezioni aperte, che spaziano da “Racconti di matematica: una torbida storia di morti misteriose e denaro ‘facile’” a “Videogiochi, sport e diritto d’autore”, passando per “Tecniche laser dallo spazio per lo studio della meteorologia e del clima” e “L’immagine del maschile e femminile nella propaganda del Terzo Reich”.
Martedì 20 marzo alle ore 17 nell’aula Quadrifoglio del Francioso, si svolgerà inoltre la premiazione della seconda edizione del concorso di poesia lucana indetto dal progetto “Alba”: durante la serata sarà premiata dai Tarantolati di Antonio Infantino, per la sezione speciale dedicata al maestro recentemente scomparso, una poesia scelta per il particolare andamento ritmico. A seguire gli artisti si esibiranno in una performance che vedrà incrociarsi culture diverse. A chiudere la serata la compagnia teatrale “Gruppo 8”con una commedia dialettale dal titolo “Lu cafónë rë la Bbasilicatë”.
Il 21 marzo il programma prosegue nel Campus universitario di Macchia Romana, per poi “passare” il testimone alla sede di Matera (23 marzo).
“La nostra università – ha spiegato la direttrice del Caos, Giovanna Rizzo - presenterà in questi tre giorni i servizi offerti agli studenti: l’orientamento oggi rappresenta un’attività fondamentale per informare le future matricole, offrendo loro un quadro del percorso dopo la maturità, e il complesso dell’offerta formativa e delle potenzialità dell’Ateneo lucano. Il nostro Centro ha investito molto non solo nelle attività di orientamento in entrata, puntando molto sugli incontri nelle scuole, ma anche nelle iniziative di orientamento in itinere e sulle attività di placement”. L’Unibas, ha invece evidenziato la Rettrice, Aurelia Sole, “punta molto sul percorso di valorizzazione e di ‘apertura’ dell’Ateneo all’esterno: questi eventi contribuiscono alla valorizzazione delle eccellenze e della didattica che ogni giorno mettiamo in campo, e alla diffusione delle nostre attività di ricerca”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo