HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso,accordo quadro con Dicem - Unibas

17/03/2018

Facendo seguito al Verbale n°1 del 7 febbraio 2018 redatto dal Consiglio di Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali (DiCEM) - Università degli Sudi della Basilicata ed alla successiva Delibera di Giunta Comunale n° 24 del 15 febbraio 2018, nella mattinata di venerdì 16 marzo 2018 è stato firmato dal Direttore del Dipartimento Prof. Ferdinando Felice Mirizzi e dal Sindaco di Montescaglioso Vincenzo Zito l’accordo quadro finalizzato alla condivisione di un programma di studio e ricerca. Tale convenzione riconosce anche nel Dicem - Unibas il soggetto scientifico a cui affidare le indagini propedeutiche allo studio del patrimonio materiale ed immateriale della nostra Città e, più propriamente, il Centro Storico e le sue emergenze architettoniche, le aree pubbliche, studi inerenti la sicurezza e la salvaguardia dell’intero abitato. Nello specifico, i docenti e gli allievi dell’ateneo potranno dare un supporto tecnico e scientifico alle attività connesse alle fasi di studio e catalogazione dei Beni Architettonici Artistici, Storici, Archivistici e Culturali di Montescaglioso completando la fruibilità, la sicurezza, la conoscenza e la valorizzazione delle opere d’arte ed architettoniche di monumenti, paesaggi e realtà ambientali. Tra le varie attività si segnala la possibilità di attuare percorsi formativi e di ricerca, quali Master, Corsi Singoli, o Corsi post – laurea; consulenze tecnico - scientifiche sui temi del restauro, sicurezza e salvaguardia; tirocini formativi a titolo gratuito da svolgersi presso l’Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo; archivio multimediale on-line, accessibile da una piattaforma telematica comune alle istituzioni contraenti. Inoltre, presso la nostra Abbazia, saranno allestiti spazi idonei per consentire ulteriori attività quali: lo svolgimento di tesi, progetti ed elaborati di laurea; l'esecuzione di studi e ricerche a completamento delle attività didattiche; l’integrazione dello svolgimento di esercitazioni di progetto e laboratorio; l’organizzazione di incontri e seminari.
Un importante progetto, dunque, che si aggiunge ai tanti messi in campo ed ad ulteriori in fase di realizzazione. Un particolare ringraziamento, oltre che al Direttore del Dipartimento Prof. Ferdinando Felice Mirizzi che ha fin da subito supportato l’idea, va all’Assessore Monica Ditaranto per averla curata ed elaborata al meglio.

IL SINDACO
Vincenzo ZITO




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo