|
“Verso matera incanta dante” |
---|
15/03/2018 | Si terrà lunedì 19 marzo, alle ore 19, all'ex Ospedale San Rocco l'evento di presentazione della seconda edizione di Matera InCanta Dante, organizzata dal C. P. Per il Club per l'UNESCO di Matera, con il patrocinio morale della Società Dante Alighieri e la collaborazione della Società Dante Alighieri - Comitato di Matera.
Dopo aver coinvolto ben quattrocentocinquanta cantori nella prima edizione, torna la maratona di poesia condivisa nei Sassi di Matera, un'opera di popolo che attraverso il suo messaggio "trasformante" ha l'intenzione di realizzare i principi sanciti dall’atto costitutivo dell’Unesco, ossia la costruzione di pace nel cuore degli uomini attraverso la cultura, l'educazione e le arti.
Durante la serata interverranno Trifone Gargano, docente di lettere e youtuber, che parlerà di "dantismo creativo" e della sua esperienza con #DantePop, Dino Paradiso, attore lucano, che nella precedente edizione chiuse magistralmente l'Inferno e Susanna Sguaitamatti, medaglia d'oro della Società Italiana Dante Alighieri e brillante paladina della cultura italiana in Svizzera e in Italia.
Sarà eseguita una simulazione di un paio di canti ed inizierà il reclutamento dei cantori.
La manifestazione si svolgerà a giugno con il coinvolgimento di quelle persone per le quali Dante aveva immaginato una lingua comune, "i fabbri e le lavandaie". Questi si alterneranno nella lettura corale, in un unico respiro che dai Sassi perde i confini per dimostrare di appartenere al mondo. Leggeranno operai, commercianti, studenti, professionisti, disoccupati, leggeranno cantori di tutte le età. Leggeranno proprio tutti, come la prima volta.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|