|
Recenzione de “La passione secondo Eva” di Abel Posse |
---|
11/06/2012 | Nel libro dal titolo “La passione secondo Eva” Abel Posse descrive la vita di Eva Duarte Peron (12919 -1952) un figura di rilievo del mondo politico argentino ma di origini umili che nonostante la sua condizione sociale e la malattia che la porterà progressivamente alla morte riesce a conquistarsi un posto di rilievo nel mondo della politica al fianco del marito Peron, riuscendo ad ottenere grazie alle sue furibonde battaglie politiche a favore dei poveri e fu considerata la fondatrice dell’ Argentina moderna.
Come si evince dal testo, Eva pur essendo affetta dal brutto male, continua senza mai arrendersi, a lottare a fianco del marito anche nei momenti difficili del suo paese quando i suoi avversari politici hanno cercato di rimuoverlo dalla sua carica.
Le sue qualità di politico emergono anche quando incontra alcuni leader europei come Francisco Franco, Mussolini e tanti altri riuscendoli a soprendere con le sue capacità dialogiche.
Purtroppo morì nel 52’ a causa delle sue precarie condizioni di salute e con essa l’Argentina perde una delle figure di rilievo che ha sempre avuto idee di sinistra, e si è battuta per una nazione più democratica e libera.
Il romanzo nel suo complesso è costruito in base alle testimonianze di sostenitori e nemici, cronaca intima di un destino eccezionale, mosso da un segreto di una tale portata che avrebbe fatto” perdere” e al contempo guadagnare il paradiso”
più gravoso della sua malattia.
Un ritratto che sfoca il mito e nostra il volto intensamente umano della donna simbolo dell’Argentina, uno dei personaggi più noti, amati e controversi della storia mondiale.
Secondo Roland Barthes, il romanzo è essenzialmente morte, perchè trasforma la vita in destino.
Partendo dalla lunga morte della protagonista, così crudele e sproporzionata rispetto alla sua breve vita, che fu fulgida e provocatoria tragedia, il romanziere ha cercato di recuperare il destino.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, paesaggio e tra...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - A Melfi parte l'evento 'Lezioni d'estate'
Ancora una volta sarà l’incantevole scenario dell’atrio del Palazzo Vescovile di Melfi ad ospitare gli eventi culturali estivi di Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”. Dopo il successo di “Viaggio nella bellezza” dello scorso anno, la proposta ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|