HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche l'Unibas a Ravenna per Conferenza dedicata all’energia rinovabile

15/03/2018

Ci sarà anche l’Università della Basilicata tra i protagonisti a Ravenna della seconda giornata di Rem (Renewable Energy Mediterranean Conference&Exhibition). Continua domani la Conferenza del Mediterraneo dedicata all’energia rinnovabile, con il patrocinio del Ministero del Ministero dello Sviluppo Economico, sul tema “Focus su Industria 4.0 – Verso una transizione energetica sostenibile”.
Dopo le imprese, spazio all’approfondimento sul ruolo del modo accademico con l’Università di Bologna, il Politecnico di Milano e l’Università della Basilicata. Per quest’ultima interverrà Antonio D’Angola, Scuola di Ingegneria di Unibas che presenterà un caso studio sul tema «Gestione dei dati e soluzioni digitali in impianti fotovoltaici con sistemi di raffreddamento attivi».
Un futuro energetico sostenibile e green, la diffusione delle rinnovabili, l’aumento dell’efficienza e la diminuzione dei costi passano, infatti, attraverso il paradigma della rivoluzione industriale digitale che porterà a un radicale cambiamento nell’industria energetica che avrà come protagonisti, da una parte, le imprese, e dall’altra, le Università.
Formazione e competenze, tratto distintivo di Industria 4.0, sono tra i pilastri del Piano nazionale, ha detto Stefano Firpo, direttore generale per la Politica industriale, la competitività e le Pmi del Mise, illustrando i risultati e le azioni previste per il 2018 del Piano nazionale Impresa 4.0. Uno scenario che si tradurrà in maggiore competitività, alti standard di qualità, sicurezza e protezione ambientale, più produttività. Sono i temi chiave che si stanno delineando nella due giorni di Rem.
«I dati e i giovani - ha detto Innocenzo Titone, presidente di Rem 2018 - sono la forza del futuro. Saranno proprio i rapidi progressi tecnologici nel rilevamento e trasmissione wireless, nella robotica e nell’analisi e interpretazione dei dati, insieme a una continua formazione del personale, a permettere la transizione verso modelli di business più avanzati».
La delegazione di Unibas a Ravenna è formata, oltre che dal relatore professor Antonio D’Angola e dal suo assistente di ricerca Renato Zaffina, dagli iscritti al Master di secondo livello in «Petroleum Geoscience», Maria Vincenza Costanzo, Salvatore Cretella, Francesco Maria Ferrari, Rocco Roberto Imperatore, Dario Reolon, Ilaria Salibra, Gennaro Scognamiglio, Fabio Olita.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo