HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagonegro: ottavo appuntamento con 'Frammenti autoriali'

14/03/2018

All'Istituto Superiore "F. De Sarlo-De Lorenzo", proseguono oggi le proiezioni della seconda edizione "di "Frammenti autoriali", rassegna sul cinema d'autore promossa dal Gal "La Cittadella del Sapere" e che quest'anno omaggia, insieme al regista Giuseppe Ferrara, lo scrittore e sceneggiatore di origini lucane Salvatore Lombino, alias Ed McBain (News York 1926- Weston 2005). In locandina "Il seme della violenza" (1955) di Richard Brook, pellicola che ci fa conoscere un giovane professore che, reduce di guerra, gli viene assegnata una cattedra alla North Manual Hight Scool di New York. L'insegnante (un Glenn Ford pienamente nel ruolo) dovrà faticare molto per sconfiggere l'indifferenza dei colleghi e l'ostilità dei suoi allievi che arrivano pure a denunciarlo con lettere anonime. Ma alla fine conquisterà la loro stima. Tratto dal romanzo "Blackboard Jungle" di Ed McBain (ma in prima di copertina uscì con un altro suo noto pseudonimo, Evan Hunter ), sceneggiato dallo stesso regista, "Il seme della violenza" è un film che alla sua uscita fece scandalo per la crudezza con cui denuncia(va) la violenza negli slum newyorkesi, ma "rivisto oggi la sua presa di posizione a favore del "professore progressista con gli occhi chiari e il cuore d'oro non ci appare così destabilizzante". Ottimo il lavoro che riuscì a compiere il regista con gli attori, tra cui c'è da notare un giovane ma già interessante di Sidney Poiter nella parte di Miller e in quella di Stocker del futuro regista Paul Mazursky ("Una donna tutta sola, "Su è giù per Beverly Hills"...). La pellicola, inoltre, sarà ricordata per aver portato per la prima volta sullo schermo una colonna sonora rock. Il famosissimo "Rock Around the Clock" è il brano che accompagna i titoli di testa. Curatela della rassegna è del cinecronista Mimmo Mastrangelo. Inizio proiezione ore 13.00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo