HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ecco la Nazionale 2018 della Lega Italiana Sbandieratori

14/03/2018

Ecco la Nazionale 2018 della Lega Italiana Sbandieratori. Centouno atleti provenienti da tutta la Penisola si esibiranno anche all’estero.
Primo appuntamento il 21 e il 22 aprile a Corinaldo, sede della Nazionale LIS, dove proveranno i nuovi esercizi e proporranno un condensato dell'esibizione ufficiale.
L’elenco per compagnia di appartenenza della nuova formazione che rappresenterà la LIS.



Centouno elementi compongono la nuova Nazionale della Lega Italiana Sbandieratori. Si sono appena chiuse le selezioni che hanno visto partecipare un numero record di giovani atleti provenienti da tutta la Penisola.
I candidati, divisi tra sbandieratori, tamburi, rullanti e chiarine, si sono presentati lo scorso fine settimana a Chianciano Terme per sottoporsi al verdetto dei CT Stefano Giovannetti (per i musici) e Marco Barcherini (per gli sbandieratori). Fanno parte delle oltre 40 compagnie che aderiscono alla LIS, che conta più di 1.500 iscritti.
Per accedere alle selezioni hanno studiato gli esercizi obbligatori preparati dai due commissari tecnici chiamati a giudicare le loro performance nel corso della due giorni chiancianese.

La novità sostanziale del 2018 è rappresentata dalla decisione di non azzerare la rosa precedente.
«Quest'anno abbiamo ricevuto molte richieste di adesione – dichiara Katia Astesano, presidente della Commissione eventi della LIS e responsabile della nazionale - segno di un interesse sempre maggiore verso questo progetto. Abbiamo deciso quindi di confermare la formazione dello scorso anno e di ampliarla con le selezioni dei nuovi atleti, che si sono rivelati molto preparati e orgogliosi di provare a far parte della nazionale. Avevamo l'obiettivo di superare i numeri dello scorso anno ed è stato raggiunto: siamo oltre i cento atleti. Risultato molto soddisfacente e soprattutto di qualità. Ora siamo pronti per portare alto il nome della Lis e della sua nutrita nazionale in giro per l'Italia e all'estero».

Un’elevata crescita dal punto di vista tecnico è stata rilevata anche dai CT che hanno evidenziato come i giovani sbandieratori e musici abbiano preso seriamente questo impegno, allenandosi con dedizione.
«Abbiamo riscontrato un grado di preparazione molto alto nei nuovi innesti – conferma Marco Barcherini - anche considerando che ci sono sbandieratori di gruppi che sono neo iscritti alla Lega e che quindi non conoscevano il mondo della LIS. Adesso il mio obiettivo è quello di portare tutti allo stesso livello in vista degli impegni futuri della nazionale, che ha fatto tanto l’anno scorso, ma spero possa esibirsi ancora di più in giro per l’Italia e in Europa. Del resto i numeri ci sono e posso già dire che veder sbandierare insieme un gruppo di 60 atleti che fanno tutti lo stesso pezzo è una cosa fantastica».

Ora sono quarantuno i musici della nazionale e si dividono tra chiarine, tamburi e rullanti.
«Le selezioni sono state più rigide – rivela Stefano Giovannetti - volte ad un inserimento istantaneo dei trentatré nuovi ingressi nella vecchia rosa. A questo punto i coordinamenti territoriali saranno di nuovo fondamentali per gli allenamenti in vista delle uscite della nazionale, che mi aspetto numerose, poiché sono una vetrina importante per far conoscere le eccellenze della LIS e le sue attività».

Questa la composizione definitiva della Nazionale LIS suddivisa per compagnia di appartenenza: Amelia (8), Avigliano (13), Calenzano (4), Città della Pieve (9), Corinaldo (1), Costigliole d'Asti (2), Gallicano (2), Giove (3), Grugliasco (2), L’Aquila (9), Legnano (2), Levanto (3), Lucera (8), Montefalco (17), Orvieto (1), Soriano (5), Urgnano (2), Viterbo (8), singoli soci (2).

Il primo appuntamento è fissato per il 21 e il 22 aprile quando si svolgerà il consueto Raduno a Corinaldo, in provincia di Ancona, dove ha sede la nazionale LIS. Sbandieratori e musici provenienti da formazioni diverse proveranno i nuovi pezzi con la nuova formazione al completo, compresi gli esercizi implementati e, al termine della seconda giornata, la nazionale sfilerà nella sempre accogliente Corinaldo, mostrando anche una breve rappresentazione di quella che sarà l'esibizione ufficiale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo