HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La cicogna nera torna a nidificare nel parco appennino lucano

13/03/2018

Puntuale come ogni anni anno, e come ormai accade dal 2000, la coppia di cicogna nera è tornata ad occupare il sito di nidificazione situato su una inaccessibile parete rocciosa, nel territorio del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano.
Grazie alle osservazioni condotte si è potuto rilevare che la coppia occupa di nuovo lo stesso sito, come accade con regolarità anno dopo anno.
Dopo aver affrontato la lunga e pericolosa migrazione, la coppia di cicogne ha ritrovato nella nostra area protetta il proprio sito di nidificazione, dando il via anche alle rituali parate nuziali, necessarie per rinsaldare il legame di coppia e creare l'affiatamento necessario per il difficile compito che li vedrà impegnati nell'allevamento dei piccoli.
La cicogna nera, scelta anche come simbolo del Parco, è una specie che nidifica in Italia con una esigua popolazione, stimata in circa 12-15 coppie, ben 7-8 delle quali sono concentrate in Basilicata. La sua presenza, per il 18esimo anno consecutivo, assume un significato importante come indicatore della qualità dell’ambiente e della peculiarità del paesaggio, particolarmente favorevole alla nidificazione di queste specie, così rare. A protezione di questi habitat occorre tenere sempre alta l'attenzione, e svolgere appropriate azioni di osservazione della specie.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo