|
Palazzo San Francesco a Senise intitolato a 'Falcone e Borsellino' |
---|
12/03/2018 | Un centro di cultura, sede di associazioni, della futura biblioteca comunale, di musei e dell’Università telematica Pegaso: potrebbe presto diventare questo, nei progetti dell’amministrazione comunale, il complesso di San Francesco a Senise. Il primo passo è stata una delibera di giunta comunale mediante la quale l’ex convento è stato intitolato “Palazzo della Cultura e della Legalità Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”. “Il palazzo- ha spiegato la sindaca Rossella Spagnuolo- già nel nostro programma elettorale era destinato a diventare un punto di riferimento culturale della vita associativa della nostra comunità e intendiamo farne luogo di fruizione e di ritrovo dei nostri giovani. Non si tratta di un cambiamento di destinazioni d'uso o di uno stravolgimento del senso e della storia della struttura. Abbiamo inteso unire il concetto di cultura a quello di legalità per rafforzarlo. Sarà aperta la Biblioteca Comunale, sarà ripristinato l’Antiquarium ‘Rocco Anzilotta’ e sarà aperto il Museo dell'Acqua che, pur non essendo mai messo in funzione, necessita di una riqualificazione. L'importanza storica del Palazzo, con le sue architetture e affreschi farà da cornice garantendo anche una fruizione turistica e al suo interno sarà raccontata la storia del luogo attraverso pannelli e banner informativi. Inoltre abbiamo presentato un progetto per riqualificare la rimanente area e delocalizzeremo uffici di rappresentanza del Comune e della Polizia Municipale e la struttura sarà dotata di wi-fi gratuito”. Nel mese di aprile, con il Patrocinio della Regione Basilicata, la nuova intitolazione sarà ufficializzata alla presenza di Maria Falcone, sorella del giudice assassinato dalla mafia nel 1992. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|