HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Palazzo San Francesco a Senise intitolato a 'Falcone e Borsellino'

12/03/2018

Un centro di cultura, sede di associazioni, della futura biblioteca comunale, di musei e dell’Università telematica Pegaso: potrebbe presto diventare questo, nei progetti dell’amministrazione comunale, il complesso di San Francesco a Senise. Il primo passo è stata una delibera di giunta comunale mediante la quale l’ex convento è stato intitolato “Palazzo della Cultura e della Legalità Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”. “Il palazzo- ha spiegato la sindaca Rossella Spagnuolo- già nel nostro programma elettorale era destinato a diventare un punto di riferimento culturale della vita associativa della nostra comunità e intendiamo farne luogo di fruizione e di ritrovo dei nostri giovani. Non si tratta di un cambiamento di destinazioni d'uso o di uno stravolgimento del senso e della storia della struttura. Abbiamo inteso unire il concetto di cultura a quello di legalità per rafforzarlo. Sarà aperta la Biblioteca Comunale, sarà ripristinato l’Antiquarium ‘Rocco Anzilotta’ e sarà aperto il Museo dell'Acqua che, pur non essendo mai messo in funzione, necessita di una riqualificazione. L'importanza storica del Palazzo, con le sue architetture e affreschi farà da cornice garantendo anche una fruizione turistica e al suo interno sarà raccontata la storia del luogo attraverso pannelli e banner informativi. Inoltre abbiamo presentato un progetto per riqualificare la rimanente area e delocalizzeremo uffici di rappresentanza del Comune e della Polizia Municipale e la struttura sarà dotata di wi-fi gratuito”. Nel mese di aprile, con il Patrocinio della Regione Basilicata, la nuova intitolazione sarà ufficializzata alla presenza di Maria Falcone, sorella del giudice assassinato dalla mafia nel 1992.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo