HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

E’ tempo di ‘bilanci’ annuali per le Avis lucane

10/03/2018

Si stanno svolgendo già dal mese di gennaio le assemblee annuali delle sezioni locali dell’Avis sul territorio lucano. Occasioni per adempiere il dettato statutario e quindi per approvare i bilanci, ma anche per rinvigorire la vitalità e vivacità delle sedi avisine in Basilicata che, talvolta, si configurano come unico punto di riferimento associativo in comuni in cui mancano addirittura le sezioni delle locali Pro-Loco. Momenti propizi nel corso dei quali, spesso alla presenza anche dei dirigenti provinciali e regionali, i soci possono fare il punto sulle difficoltà e sulle potenzialità delle proprie sedi, sulle iniziative organizzate e quelle da organizzare sempre con l’obiettivo della sensibilizzazione sul tema della donazione del sangue, del plasma e della salute in generale, anche attraverso iniziative rivolte alle scuole su stili di vita, corretta alimentazione e tanto altro. Tutte le assemblee territoriali hanno funzione propedeutica rispetto a quelle provinciali, che si svolgeranno a Potenza e Miglionico (per la Provincia di Matera) il 22 marzo, e che avranno il compito di portare alla luce le problematicità e le necessità delle sezioni comunali dei rispettivi ambiti territoriali, ma anche quello di condividere gli importanti risultati perseguiti nelle sedi avisine durante l'anno 2017, a un anno dal rinnovo dei rispettivi consigli direttivi. Le assemblee provinciali, a loro volta, prepareranno i rappresentanti locali all’assemblea regionale che si terrà a Policoro il 22 aprile e a quella nazionale che si terrà a Lecce dal 18 al 20 maggio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo