|
Unicef Basilicata,Angela Granata, comunica il Planning Febbraio-Marzo 2018 |
---|
7/03/2018 | La Presidente dell’Unicef Basilicata, Angela Granata, comunica il Planning Febbraio-Marzo 2018.
Il 9 Marzo Conferenza Stampa per la presentazione del 2^ Report Regionale sui Migranti, Minori non Accompagnati e Strutture di Accoglienza in Basilicata.
Dopo aver dedicato il mese di Gennaio alla Documentazione, l’UNICEF di BASILICATA ha dedicato il mese di Febbraio ad un altro aspetto importante del Piano d’Azione Regionale: Le Reti.
Nel 2017 sono state privilegiate le Reti per il Diritto all’Istruzione e le Reti con il mondo dell’Associazionismo.
Il 2018 vede l’Unicef Basilicata impegnata nella Difesa del Diritto alla Salute.
Il San Carlo “Ospedale Amico dei bambini e delle bambine”
E’ stato ripreso Il Progetto Nazionale “Ospedale Amico dei bambini e delle bambine”, avviato anni addietro dalla Past Presidente Maria Schettini.
Per rilanciare il Progetto, che vedrebbe l’Azienda Ospedaliera S. Carlo di Potenza riconosciuta come Ospedale Amico dei Bambini e delle Bambine, Angela Granata ha ripreso i contatti con il Primario del Reparto Ginecologia ed Ostetricia, Sergio Schettini e con le dottoresse Angela Bellettieri, Camilla Gizzi e Stefania Poerio, le quali hanno dichiarato la loro piena disponibilità a continuare la collaborazione.
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale S. Carlo di Potenza e il Diritto alla lettura
L’Unicef, che sostiene in particolare il Diritto dei bambini a un’educazione di qualità, equa e inclusiva, ha anche proposto iniziative relative alla difesa del Diritto alla lettura in Ospedale, Diritto riferito ai piccoli pazienti, in collaborazione con l’UNIBAS- Cattedra di Letteratura Infantile e l’Associazione “Nati per leggere”. A tal fine sono state ultimate le fasi propedeutiche per la sottoscrizione di una Lettera di intenti tra UNIBAS-Cattedra di letteratura Infantile, docente Alessandro D’Alessio, e UNICEF Basilicata sul Progetto “Leggere tutti, leggere insieme”. E’ previsto un incontro Informativo con Alunni e Genitori di un Istituto Comprensivo della Città di Potenza.
Unicef e Matera 2019
Altra importante iniziativa è quella che vede l’UNICEF Basilicata invitata dalla Regione Basilicata a condividere in maniera operativa l’Accordo di Programma su Matera 2019. La Presidente ha dato l’adesione a questa importante iniziativa ritenendo che si tratti di un percorso culturale da fare sul territorio regionale finalizzato a rafforzare la cultura dei Diritti dell’Infanzia e la Cultura della Solidarietà, con il coinvolgimento di Comuni, Scuole e Strutture di Accoglienza per Minori Non Accompagnati. La Presidente Granata e Tomangelo Cappelli della Regione stanno lavorando per coinvolgere altri importanti Partners Istituzionali.
Unicef e Media
Il 9 Marzo, presso la sede regionale dell’Unicef, ore 10.00, si tiene la Conferenza Stampa per la presentazione del 2^ Report Regionale sui Migranti, Minori non Accompagnati e Strutture di Accoglienza in Basilicata. Nell’occasione, a partire dall’attenzione che i Media hanno sempre dimostrato per la divulgazione delle attività dell’Unicef Basilicata, la Presidente Granata propone di costituzione delle “Rete: UNICEF Basilicata e Media locali”. In allegato la nota Unicef inviata al Media con la richiesta di adesione alla rete.
L’UNICEF Basilicata si apre al Territorio – Visite delle Classi presso il Laboratorio didattico della sede Regionale.
Unicef Basilicata Amica dei Nonni, “Un Abbraccio ai Nonni” presso la Casa “L’Abbraccio” per serate informativo-ricreative; 1° incontro Giovedì 15 Marzo.
Unicef Amica dell’Istituto Penale Minori di Potenza, incontro informativo/formativo con i ragazzi ospiti della Struttura Venerdì 23 Marzo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|