|
Coord.Naz.le Docenti Diritti Umani sulla giornata della donna (8 marzo 2018) |
---|
6/03/2018 | Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della Donna (8 marzo), intende, come ogni anno, avviare momenti di riflessione e incontri nelle scuole per ragionare sull’importanza delle conquiste sociali, economiche e politiche avvenute nel nostro Paese nel corso della storia da parte del genere femminile e le tante forme di discriminazione, violenze di cui invece è ancora vittima in Italia e nel mondo.
Attraverso laboratori educativi è possibile interagire con gli studenti e far comprendere l’evoluzione normativa in atto in materia di parità di genere e lotta ai maltrattamenti nei confronti del gentil sesso. Tra i testi normativi ricordiamo: l’art. 3, 51, 117 della nostra Costituzione, la legge 120/2011 sulle quota rosa, la sentenza n. 49/2003 della Corte Costituzionale, la Convenzione del Consiglio d’Europa, Istanbul l’11 maggio 2011, concernente la lotta contro la violenza contro le donne e in ambito domestico, il Decreto Legge, testo coordinato 14/08/2013 n° 93, G.U. 16/08/2013 convertito in Legge 15 ottobre 2013, n. 119.
Occorre parlare ai giovani in modo che un domani possano diventare cittadini responsabili e sensibilizzare così la classe politica sempre più sulla tematica, onde prevenire, arginare e combattere ogni forma di prevaricazione. Infatti, come è ben noto, i politici intervengono su una questione soprattutto se il loro elettorato lo ritiene prioritario; pertanto educare le coscienze costituisce veicolo di progresso e rigenerazione sociale, in quanto una “testa ben fatta” non si sostanzia solo di competenze da accumulare solo in modo compulsivo, ma di valori, slanci umanitari e ideali. I Diritti umani trasversalmente formano individui eticamente consapevoli.
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani vuole ricordare due tra le tante, purtroppo, vittime dell’aberrazione mentale di uomini violenti: Melania Rea e Stefania Formicola. Nella giornata dell’8 marzo invitiamo tutti i dirigenti scolastici a far osservare un minuto di silenzio in memoria di tutte coloro che hanno perso ingiustamente la vita per mano di chi avrebbe dovuto rispettarle.
L’ISI Pertini di Lucca, grazie all’interessamento del Dirigente scolastico, prof.ssa Daniela Venturi, in collaborazione con l’ass. l’Associazione Robert F. Kennedy Foundation of Europe Onlus e l’ass. Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani e l’organico di potenziamento della classe A046 – discipline giuridiche ed economiche, ha stabilito di fissare un percorso culturale articolato in più fasi interamente dedicato alla difesa della dignità umana e femminile in particolare con l’ausilio dei prodotti digitali a cura degli studenti della scuola (https://www.facebook.com/lorenzo.dellavolpe.5/videos/1518305678252638/)
prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|