HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maratea, Fontana alla summer school giornalismo ambientale

11/06/2012

Stasera a Maratea, sarà la voce autorevole ed esperta di Enrico Fontana, direttore di Paese Sera, a raccontare gli scenari della economia clandestina e a ricostruire le storie della criminalità ambientale.
Presso Villa Tarantini, alle 19:00 Fontana presenterà il suo ultimo lavoro “Dark Economy – la Mafia dei veleni”, scritto insieme ad Antonio Cianciullo. Un libro che racconta un settore che fattura ogni anno miliardi di euro con i traffici illegali di rifiuti su scala globale. Dalle terre di Gomorra alle contrade del Guangdong, dai boss dei casalesi alle broker cinesi in minigonna: c’è un filo nero che collega clan, imprese troppo disinvolte, politici collusi, apparati statali deviati, funzionari pubblici corrotti. Ogni giorno, sotto gli occhi di tutti, dark economy e green economy si danno battaglia. E se finora, in ampie zone del paese, era prevalsa la rassegnazione al disastro ambientale e sanitario, oggi sta nascendo un’inedita alleanza tra cittadini, associazioni, imprese pulite, istituzioni impegnate nella battaglia contro l’ecomafia.
L’appuntamento è organizzato nell’ambito di “Penne d’Ambiente. Come fare comunicazione green” la summer school di giornalismo ambientale organizzata dall’Osservatorio Ambiente e Legalità, in collaborazione con l’Ufficio Stampa della Giunta Regionale, il forMedia, l’Ordine dei giornalisti e il sostegno del programma strategico Epos 2010-2013 per l’educazione e la promozione della sostenibilità ambientale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo