HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

THE HARVEST, il film sul nuovo caporalato agricolo in Italia

4/03/2018

In allegato la locandina e il comunicato stampa del quinto ed ultimo appuntamento dell’ XI edizione di "AltroCinemaPossibile", il cinema dei Diritti Umani, organizzato da Zer0971, Associazione di Promozione Sociale.
Martedì 6 marzo presso il ridotto del Teatro F.Stabile di Potenza sarà proiettato "The Harvest", un film di Andrea Paco Mariani con Hardeep Kaur, Gurvinder Singht, Marco Ovizzolo.
Docu-musical, durata 73 min., Italia, 2017

Il film attualmente nelle sale è stato prodotto da SMK Videofactory, casa di produzione indipendente e realizzato anche con il contributo di Zer0971 attraverso il crowdfunding.

Gurwinder viene dal Punjab, da anni lavora come bracciante delle serre dell`Agro Pontino. Da quando é arrivato in Italia, vive insieme al resto della comunità Sikh in provincia di Latina. Anche Hardeep é indiana, ma parla con accento romano, e si impegna come mediatrice culturale. Lei, nata e cresciuta in Italia, cerca il riscatto dai ricordi di una famiglia emigrata in un`altra epoca, lui é costretto, contro le norme del suo stesso credo, ad assumere metanfetamine e sostanze dopanti per reggere i pesanti ritmi di lavoro e mandare i soldi in India.
Un docu-musical che, per la prima volta, unisce il linguaggio del documentario alle coreografie delle danze punjabi, raccontando l’umiliazione dei lavoratori sfruttati dai datori di lavoro e dai caporali. Due storie che si intrecciano nel corso di una giornata, dalle prime ore di luce in cui inizia il lavoro in campagna alla preghiera serale presso il tempio della comunità. Un duro lavoro di semina, fatto giorno dopo giorno, il cui meritato raccolto, tra permessi di soggiorno da rinnovare e buste paga fasulle, sembra essere ancora lontano.

Ingresso h. 20:30 con aperitivo MoreHopz e sottofondo musicale della soundtrack del film, proiezione h.21:00.

Per info: https://www.theharvest.it info@zer0971.org




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo