|
Convegno tecnico dei giudici di gara di cicliclismo di Basilicata e Calabria |
---|
4/03/2018 | Si svolgerà domenica 18 marzo a Castelluccio Inferiore (PZ), presso la Sala Congressi dell’Hotel Pino Loricato, il “Convegno Tecnico Regionale 2018 dei Giudici di Gara della Federazione Ciclistica Italiana della Basilicata e Calabria. Una formula nuova per i giudici gara della Calabria, esperienza già vissuta dai giudici lucani negli ultimi anni, dopo il 2015 a Corato (BA) e 2016 a Matera, insieme ai colleghi Pugliesi.
L’appuntamento, previsto dai regolamenti federali, per tutti i Giudici, in questo caso di due Regioni, che in sinergia fra loro condivideranno questo momento, come occasione di crescita professionale e aggiornamento tecnico ed anche un momento di ritrovo associativo.
Un convegno aperto anche ai Direttori di Corsa e sicurezza e ai responsabili dei settori delle due regioni già pronti ad affrontare con le motivazioni giuste l’impegno della stagione 2018 appena avviata.
Il Convegno inizierà alle ore 10:00, moderato dai Giudici Vincenzo Pernetti e Gianni Passarelli rispettivamente (Presidente della C.R.G.G. Basilicata) e (Presidente della C.R.G.G. Calabria) oltre al delegato Regionale dei C.R. Basilicata e Calabria Carmine Acquasanta.
Nel corso del convegno sarà consegnato il distintivo d’oro, al Giudice di Gara lucano Domenico Lorenzo Lamboglia, successivamente seguiranno le relazioni attività 2017 svolte dai Giudici nelle due Regioni.
In ordine di programma seguiranno le relazioni, in merito agli argomenti : Norme attuative attività Giovanile relatore Domenico Rossiello G.R. Basilicata; Prospetto Unico infrazioni e sanzioni (P.U.I.S.) relatore Vincenzo Pernetti G.N. – Presidente CRGG Basilicata. Ancora seguiranno : Amatoriale 2018 relatore Damiano De Vito G.R. Calabria ; Convenzioni FCI ed Enti 2018 relatore Damiano De Vito G.R. Calabria; Norme attuative attività strada 2018 Gianni Passarelli G.N. – Presidente CRGG Calabria.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|