HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ass.ne genitori:la lotta contro la ludopatia parte dalle scuole

1/03/2018

Gli adolescenti ed i preadolescenti – dichiara la presidente regionale Luisa Rubino – sono i protagonisti ed i destinatari di un progetto messo in campo dalla nostra associazione, che ha l’obiettivo di limitare la possibilità di insorgenza dei problemi legati al gioco d’azzardo.
L’A.Ge. fa parte dell’Osservatorio nazionale per il contrasto e la diffusione del gioco d’azzardo ed il fenomeno della dipendenza che, nell’esercizio delle sue funzioni, ci rimanda dati in allarmante crescita.
Proporzioni importanti per la popolazione coinvolta, si hanno anche nella regione Basilicata. Donne, uomini, lavoratori, disoccupati, anziani, ma soprattutto adolescenti e persino bambini: il fenomeno non esclude davvero nessuno.
Anche le cifre non lasciano dubbi circa l’emergenza sociale che stiamo vivendo: 750 milioni di euro dei lucani inghiottiti dal vortice del gioco d’azzardo nel solo anno 2016.
Il progetto dell’Associazione Genitori sul Gap vede il coinvolgimento di numerosi Istituti scolastici con sede a Potenza e provincia e con sede a Matera e provincia.
Riteniamo – prosegue l’avv. Rubino - che sia di fondamentale importanza puntare sulla prevenzione dei giovani, per aumentare la consapevolezza sui rischi legati al gioco d’azzardo.
Nel corso di un primo step dell’iniziativa, abbiamo proposto agli studenti dei questionari realizzati sul tema ed i primi risultati restituiti indicano che, già tra i più piccoli, il gioco d’azzardo è visto come un elemento della quotidianità apparentemente normale.
E’ inoltre partita nei giorni scorsi la nuova fase del progetto stesso, caratterizzata dalla realizzazione di incontri presso le scuole del territorio a carattere formativo, divulgativo, educativo e di verifica.
Lunedi 26 Febbraio i responsabili dell’A.Ge., con il coinvolgimento di professionisti tra cui la psicologa e psicoterapeuta Giusi Pietrafesa, hanno incontrato gli studenti della scuola media Benedetto Croce di Marsico Nuovo. All’incontro erano presenti anche l’avv. Massimo Macchia ed il Dott. Andrea Costantino, autore del libro autobiografico ”Ludopatia. La debolezza della volontà” il quale ha portato ai ragazzi il suo messaggio, racchiuso nella testimonianza difficile e dolorosa di vita vissuta da ex giocatore d’azzardo.
A ciò si aggiungeranno ulteriori eventi di formazione/sensibilizzazione con la partecipazione ed il confronto con altre associazioni presenti sul territorio lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo