HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Circus di Pisticci va in scena Lampedusa Beach

1/03/2018

Nuovo appuntamento con il teatro nella storica sede del Circus di Pisticci. Lo spazio artistico di corso Margherita in Pisticci ospiterà domenica 4 marzo alle ore 18.00 "Lampedusa Beach", reading scenico a cura di Nadia Kibout.
La narrazione rappresenterà nel linguaggio più consono al teatro, il tema attualissimo dei migranti. Nella storia proposta sul palco del Circus Nadia Kibout sarà Shauba, una migrante africana che annega presso le coste dell’isola di Lampedusa.
Partita verso l'Europa, spinta dal sogno dell’amata zia Mahama che vuole i figli dell’Africa liberi dal ricatto della bontà del capitalismo con cui un giorno si mangia ed un altro no, Shauba perderà la vita su una carretta del mare zeppa di clandestini, rovesciatasi dopo una lite fra scafisti intenti a contendersi il corpo della giovane.
Il mare è innocente, suggerisce la chimica della narrazione, l'uomo invece ha le sue colpe.
La storia di "Lampedusa Beach" ha inizio con l’attrice che reca sul palco il bagaglio della sua memoria, iniziando poi la sua lenta discesa negli abissi. In quel tempo inesorabile Shauba, attraverso la magia del teatro, racconta minuto per minuto la cronaca della sua fine. L’attrice dà vita così al “Teatro del Naufragio”. Compie la sua funzione mitica di ridare corpo a chi non c’è e nome a chi non ce l’ha. Di fronte a se il pubblico, chiamato alle proprie responsabilità.
Lina Prosa, autrice e regista di “Lampedusa Beach”, dopo le messe in scena alla Comèdie-Française di Parigi, al Teatro Biondo di Palermo, al Piccolo Teatro di Milano, ha varato in forma indipendente, un nuovo progetto narrativo con la presenza scenica di Nadia Kibout che ha debuttato proprio a Lampedusa l’8 luglio del 2016.
La rappresentazione in programma al Circus sarà sonorizzata dal vivo dai musicisti Stefania Antonicelli (tamburi a cornice) e Saleem Anichini (viola e violino). Il nuovo testo rinforza l’obiettivo di immergere il naufragio nella parola poetica, di sottrarlo alla rassicurante percezione di estraneità da parte del mondo occidentale, di farne una metafora universale.
Nadia Kibout, attrice francese di origini algerine, che da tempo vive in Lucania, divide il suo impegno artistico fra cinema e teatro; è già stata ospite del Circus e collaboratrice nel progetto TeatroLab, diretto da Daniele Onorati.
Per assistere alla narrazione nello spazio scenico di Pisticci è possibile prenotare al numero 349.70.83.830. Unico spettacolo ore 18.00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo