|
Legambiente Basilcata:Il Treno Verde fa tappa a Potenza! |
---|
1/03/2018 | Il Treno Verde disegna in 12 tappe l’Italia del 2030. Un Paese proiettato verso un futuro al 100% rinnovabile e che si prepara alla fine dell’era fossile, per dare una risposta efficace alla drammaticità dei mutamenti climatici. Dal 2018 al 2030 il passo è breve e l’Italia e l’Europa hanno ancora molta strada da fare. Il viaggio del Treno Verde quest’anno si pone come obiettivo quello di chiedere all’Unione Europea obiettivi più stringenti e concreti nel Pacchetto Energia e Clima 2030 e all’Italia di svolgere un ruolo da leader sul clima, con politiche più ambiziose, per dare maggiore concretezza e solidità al cambiamento già in atto per traghettare il nostro Paese verso la totale decarbonizzazione del proprio sistema energetico. Ecco perché nel 2018, il Treno Verde guarda al 2030. Quest’anno, inoltre, Legambiente porta a bordo del treno due novità: la nuova campagna di Legambiente CIVICO 5.0 dedicata ai temi dell’efficientamento energetico in edilizia e nelle tecnologie e della sharing economy condominiale e il rapporto annuale COMUNI RINNOVABILI che racconta lo sviluppo delle fonti rinnovabili nei territori italiani.
Il Treno Verde farà tappa a Potenza venerdì 2 e sabato 3 Marzo 2018 ed oltre alla possibilità di visitare la mostra didattica e interattiva, allestita all’interno delle quattro carrozze, Legambiente Basilicata Onlus ha organizzato numerose attività:
2 Marzo
Ore 11.00 Arrivo e inaugurazione Treno Verde
Ore 12.00 Degustazione prodotti azienda Donna Giulia (produzione 100% rinnovabile)
Ore 16.30 Convegno NATURA e CLIMA Insetti, fiori e frutti nell'era dei cambiamenti climatici.
3 Marzo
Ore 11.00 Presentazione rapporto COMUNI RINNOVABILI e risultati del monitoraggio della campagna CIVICO 5.0. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|