HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Legambiente Basilcata:Il Treno Verde fa tappa a Potenza!

1/03/2018

Il Treno Verde disegna in 12 tappe l’Italia del 2030. Un Paese proiettato verso un futuro al 100% rinnovabile e che si prepara alla fine dell’era fossile, per dare una risposta efficace alla drammaticità dei mutamenti climatici. Dal 2018 al 2030 il passo è breve e l’Italia e l’Europa hanno ancora molta strada da fare. Il viaggio del Treno Verde quest’anno si pone come obiettivo quello di chiedere all’Unione Europea obiettivi più stringenti e concreti nel Pacchetto Energia e Clima 2030 e all’Italia di svolgere un ruolo da leader sul clima, con politiche più ambiziose, per dare maggiore concretezza e solidità al cambiamento già in atto per traghettare il nostro Paese verso la totale decarbonizzazione del proprio sistema energetico. Ecco perché nel 2018, il Treno Verde guarda al 2030. Quest’anno, inoltre, Legambiente porta a bordo del treno due novità: la nuova campagna di Legambiente CIVICO 5.0 dedicata ai temi dell’efficientamento energetico in edilizia e nelle tecnologie e della sharing economy condominiale e il rapporto annuale COMUNI RINNOVABILI che racconta lo sviluppo delle fonti rinnovabili nei territori italiani.

Il Treno Verde farà tappa a Potenza venerdì 2 e sabato 3 Marzo 2018 ed oltre alla possibilità di visitare la mostra didattica e interattiva, allestita all’interno delle quattro carrozze, Legambiente Basilicata Onlus ha organizzato numerose attività:

2 Marzo
Ore 11.00 Arrivo e inaugurazione Treno Verde
Ore 12.00 Degustazione prodotti azienda Donna Giulia (produzione 100% rinnovabile)
Ore 16.30 Convegno NATURA e CLIMA Insetti, fiori e frutti nell'era dei cambiamenti climatici.

3 Marzo
Ore 11.00 Presentazione rapporto COMUNI RINNOVABILI e risultati del monitoraggio della campagna CIVICO 5.0.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo