HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castelluccio Inf.: nella biblioteca comunale incontro sullo scoiattolo nero

26/02/2018

Sabato scorso a Castelluccio Inferiore, nella biblioteca comunale e alla presenza del sindaco Paolo Campanella, si è tenuto un incontro pubblico sullo scoiattolo nero con relatore Giuseppe Cosenza, agronomo e guida ufficiale del Parco del Pollino.
“È stata una riunione dagli alti contenuti formativi, favorita dalla spiegazione semplice ed efficace di Giuseppe Cosenza, che ha permesso anche ai non esperti della materia di comprendere al meglio l’argomento”, ci ha detto Manuela Perillo, componente del direttivo dell’associazione culturale locale “Ricomincio da tre”, che gestisce a titolo assolutamente gratuito la biblioteca comunale e che ha permesso lo svolgimento dell’avvenimento. “Parliamo – ha proseguito Manuela – di un evento targato Darwin Day, per cui il relatore lo ha introdotto contestualizzandolo nell’ambito della teoria darwiniana dell’evoluzione della specie. Il fulcro dell’incontro ruotava intorno alla scoperta di questa nuova specie che troviamo nei boschi della Calabria e della Lucania. Ad esempio, nel nostro territorio lo possiamo ammirare nel bosco della Difesa”.

Giuseppe Cosenza, in particolare, ha sottolineato le differenze che intercorrono con lo scoiattolo rosso. “Inizialmente – ha puntualizzato la rappresentate dell’associazione – si era indotti a credere che quella dello scoiattolo nero fosse una sottospecie di quello rosso. Ma adesso è chiaro che, nonostante i caratteri morfologici siano uguali, da un punto di vista genetico si tratta di due specie diverse”.

“Devo dire che l’incontro è stato molto interessante”, ha commentato Paolo Campanella. “Abbiamo avuto il piacere – ha proseguito il sindaco – di conoscere questa nuova specie di scoiattolo autoctono. Faremo in modo di preservarlo e valorizzarlo. Grazie a Peppe (Cosenza ndr) ed alla associazione “Ricomincio da tre” che ci ha ospitato e realizzato l’evento”.

“Per il prossimo mese di marzo – conclude Manuela –, l’associazione “Ricomincio da tre” ha in programma altre iniziative, sempre all’interno della biblioteca. Per il giorno 11 stiamo lavorando alla presentazione di un libro scritto da un’autrice di Maratea che si chiama Simona Limongi (dal titolo: “Il mio magico sapore e quella stradina sterrata...la via dell’infinito” ndr), che tratta di artigianato ma rivisitato in chiave moderna. La presentazione, seguendo un filo conduttore legato al legame forte con le proprie origini e la propria terra, sarà seguita dall’esibizione di Massimo Catalano, un musicista di Castelluccio”.

Catalano suonerà con il suo gruppo di musica etnica “Zyaryab”. Ospite della serata Danilo Vignola, un ukuleista di livello internazionale. Nell’occasione verrà introdotta anche l’idea di un corso di chitarra dello stesso Catalano in collaborazione con l’associazione, che si terrà proprio in biblioteca.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo