HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castelluccio Inf.: nella biblioteca comunale incontro sullo scoiattolo nero

26/02/2018

Sabato scorso a Castelluccio Inferiore, nella biblioteca comunale e alla presenza del sindaco Paolo Campanella, si è tenuto un incontro pubblico sullo scoiattolo nero con relatore Giuseppe Cosenza, agronomo e guida ufficiale del Parco del Pollino.
“È stata una riunione dagli alti contenuti formativi, favorita dalla spiegazione semplice ed efficace di Giuseppe Cosenza, che ha permesso anche ai non esperti della materia di comprendere al meglio l’argomento”, ci ha detto Manuela Perillo, componente del direttivo dell’associazione culturale locale “Ricomincio da tre”, che gestisce a titolo assolutamente gratuito la biblioteca comunale e che ha permesso lo svolgimento dell’avvenimento. “Parliamo – ha proseguito Manuela – di un evento targato Darwin Day, per cui il relatore lo ha introdotto contestualizzandolo nell’ambito della teoria darwiniana dell’evoluzione della specie. Il fulcro dell’incontro ruotava intorno alla scoperta di questa nuova specie che troviamo nei boschi della Calabria e della Lucania. Ad esempio, nel nostro territorio lo possiamo ammirare nel bosco della Difesa”.

Giuseppe Cosenza, in particolare, ha sottolineato le differenze che intercorrono con lo scoiattolo rosso. “Inizialmente – ha puntualizzato la rappresentate dell’associazione – si era indotti a credere che quella dello scoiattolo nero fosse una sottospecie di quello rosso. Ma adesso è chiaro che, nonostante i caratteri morfologici siano uguali, da un punto di vista genetico si tratta di due specie diverse”.

“Devo dire che l’incontro è stato molto interessante”, ha commentato Paolo Campanella. “Abbiamo avuto il piacere – ha proseguito il sindaco – di conoscere questa nuova specie di scoiattolo autoctono. Faremo in modo di preservarlo e valorizzarlo. Grazie a Peppe (Cosenza ndr) ed alla associazione “Ricomincio da tre” che ci ha ospitato e realizzato l’evento”.

“Per il prossimo mese di marzo – conclude Manuela –, l’associazione “Ricomincio da tre” ha in programma altre iniziative, sempre all’interno della biblioteca. Per il giorno 11 stiamo lavorando alla presentazione di un libro scritto da un’autrice di Maratea che si chiama Simona Limongi (dal titolo: “Il mio magico sapore e quella stradina sterrata...la via dell’infinito” ndr), che tratta di artigianato ma rivisitato in chiave moderna. La presentazione, seguendo un filo conduttore legato al legame forte con le proprie origini e la propria terra, sarà seguita dall’esibizione di Massimo Catalano, un musicista di Castelluccio”.

Catalano suonerà con il suo gruppo di musica etnica “Zyaryab”. Ospite della serata Danilo Vignola, un ukuleista di livello internazionale. Nell’occasione verrà introdotta anche l’idea di un corso di chitarra dello stesso Catalano in collaborazione con l’associazione, che si terrà proprio in biblioteca.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo