HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Parco Appenino Lucano all’Agri Travel & Slow Travel Expo di Bergamo

18/02/2018

Ha partecipato anche il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano all’Agri Travel & Slow Travel Expo di Bergamo che si è tenuta dal 16 al 18 febbraio.
Al primo e più grande salone internazionale dedicato alla promozione del turismo rurale e slow, il nostro Parco ha portato la sua ricchezza di biodiversità e il suo patrimonio di agricoltura di eccellenza ancora poco conosciuto ai grandi mercati.
Visitatore di riguardo dello stand del Parco è stato il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina, che ha apprezzato molto la biodiversità del territorio ben rappresentata dai pannelli che sono stati esposti nel corso della fiera. Il contenuto della mostra esposta nello stand è stato presentato dalla responsabile dell'Ente Parco, dott.ssa Maria Teresa Vignola, che ha accolto il ministro illustrando e spiegando immagini e didascalie riportate sui pannelli, raffiguranti sono solo la biodiversità ma anche uno spaccato del patrimonio di cultura, tradizioni ed enogastronomia del territorio. Dal canto suo il ministro si è detto positivamente impressionato da quanto appreso e desideroso di vistare di persona l’area protetta, che ospita prodotti IGP e DOC di eccellenza agricola ed enogastronomica.
L’evento fieristico Agri Travel & Slow Travel Expo, giunto alla sua quarta edizione, è la manifestazione più importante nel settore dell’agri-food, e nell’edizione di quest’anno prevede un focus sul cibo, grande protagonista della kermesse e potente fattore di identità culturale, in grado di descrivere i luoghi nella loro totalità attraverso storie, tradizioni, economia e modelli di produzione agricola.
La presenza del nostro Parco ha lo scopo di promuovere il binomio parchi-agricoltura come formula vincente di uno sviluppo sostenibile dell’economia della comunità
Non c’è modo miglio per celebrare al meglio il 2018 quale Anno Internazionale del Turismo Sostenibile, nel corso del quale il Parco Appennino Lucano metterà in campo numerose altre iniziative.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo