|
Il Parco Appenino Lucano all’Agri Travel & Slow Travel Expo di Bergamo |
---|
18/02/2018 | Ha partecipato anche il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano all’Agri Travel & Slow Travel Expo di Bergamo che si è tenuta dal 16 al 18 febbraio.
Al primo e più grande salone internazionale dedicato alla promozione del turismo rurale e slow, il nostro Parco ha portato la sua ricchezza di biodiversità e il suo patrimonio di agricoltura di eccellenza ancora poco conosciuto ai grandi mercati.
Visitatore di riguardo dello stand del Parco è stato il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina, che ha apprezzato molto la biodiversità del territorio ben rappresentata dai pannelli che sono stati esposti nel corso della fiera. Il contenuto della mostra esposta nello stand è stato presentato dalla responsabile dell'Ente Parco, dott.ssa Maria Teresa Vignola, che ha accolto il ministro illustrando e spiegando immagini e didascalie riportate sui pannelli, raffiguranti sono solo la biodiversità ma anche uno spaccato del patrimonio di cultura, tradizioni ed enogastronomia del territorio. Dal canto suo il ministro si è detto positivamente impressionato da quanto appreso e desideroso di vistare di persona l’area protetta, che ospita prodotti IGP e DOC di eccellenza agricola ed enogastronomica.
L’evento fieristico Agri Travel & Slow Travel Expo, giunto alla sua quarta edizione, è la manifestazione più importante nel settore dell’agri-food, e nell’edizione di quest’anno prevede un focus sul cibo, grande protagonista della kermesse e potente fattore di identità culturale, in grado di descrivere i luoghi nella loro totalità attraverso storie, tradizioni, economia e modelli di produzione agricola.
La presenza del nostro Parco ha lo scopo di promuovere il binomio parchi-agricoltura come formula vincente di uno sviluppo sostenibile dell’economia della comunità
Non c’è modo miglio per celebrare al meglio il 2018 quale Anno Internazionale del Turismo Sostenibile, nel corso del quale il Parco Appennino Lucano metterà in campo numerose altre iniziative.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|