HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione 'La gabbia dell’euro -perché uscirne è internazionalista di sinistra'

18/02/2018

Il libro di Domenico Moro “La gabbia dell’euro -perché uscirne è internazionalista di sinistra” di 106 pagine, edito da Imprimatur editore, ed acquistabile al prezzo di 11 euro, afferma che la questione dell’uscita dell’euro non è una questione inerente alla difesa della nazionalità, ma inerente alla democratizzazione dello Stato in particolare alla modificazione del rapporto tra lo Stato e le classi subalterne al capitale.
In particolare gli oppositori di sinistra all’uscita dell’euro vengono rafforzati nelle loro convinzioni dai cosiddetti “sovranisti nazionali” che pongono l’accento sul recupero della sovranità nazionale anziché quello sulla sovranità popolare o meglio ancora democratica.
In sostanza l’introduzione dell’euro che avrebbe dovuto creare prosperità economica tra vari paesi membri, ha invece accentuato i divari economici e di potere tra le diseguaglianze tra di loro.
L’euro in quanto espressione e risposta del capitale alla sua crisi strutturale, ha contribuito in modo determinante a riprodurre il nazionalismo e la xenofobia e determina non la convergenza tra i vari paesi europei, ma acuendo i divari economici, aumenta la divergenza tra i Paesi europei e le classi all’interno dei singoli paesi.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo