|
Recensione 'La gabbia dell’euro -perché uscirne è internazionalista di sinistra' |
---|
18/02/2018 | Il libro di Domenico Moro “La gabbia dell’euro -perché uscirne è internazionalista di sinistra” di 106 pagine, edito da Imprimatur editore, ed acquistabile al prezzo di 11 euro, afferma che la questione dell’uscita dell’euro non è una questione inerente alla difesa della nazionalità, ma inerente alla democratizzazione dello Stato in particolare alla modificazione del rapporto tra lo Stato e le classi subalterne al capitale.
In particolare gli oppositori di sinistra all’uscita dell’euro vengono rafforzati nelle loro convinzioni dai cosiddetti “sovranisti nazionali” che pongono l’accento sul recupero della sovranità nazionale anziché quello sulla sovranità popolare o meglio ancora democratica.
In sostanza l’introduzione dell’euro che avrebbe dovuto creare prosperità economica tra vari paesi membri, ha invece accentuato i divari economici e di potere tra le diseguaglianze tra di loro.
L’euro in quanto espressione e risposta del capitale alla sua crisi strutturale, ha contribuito in modo determinante a riprodurre il nazionalismo e la xenofobia e determina non la convergenza tra i vari paesi europei, ma acuendo i divari economici, aumenta la divergenza tra i Paesi europei e le classi all’interno dei singoli paesi.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|