|
Storie di Lucani migranti a Rai Italia Community |
---|
18/02/2018 | Martedì 20 Febbario 2018 e Mercoledì 21 Febbraio, la Basilicata nel Mondo è protagonista con le sue storie alla trasmissione di Rai Italia Community. Il Coordinatore del Centro Lucani nel Mondo “Nino Calice”, Luigi Scaglione e la giovane laureata in Scienze della Comunicazione, Ileana Disabato, racconteranno due bellissime storie di vecchia e nuova emigrazione Lucana nel Mondo. Martedì 20, protagonista sarà la rinata Associazione dei Lucani di Patterson negli USA, a nord di New York che la giovane Ileana insieme ai produttori esecutivi di Sud Audio Video di Montescaglioso hanno visitato, ripercorrendo il viaggio alla scoperta delle origini e dei successi ottenuti dalla comunità Lucana insiediatasi in quell’area e che ha come protagonista principale Stephen Briganti Presidente della Fondazione “Ellis Island”, punto di approdo di tutti gli emigranti sin dai primi del 900. La seconda storia raccontata è quella di Francesco Netri, giovane avvocato di Albano di Lucania, trucidato nel 1916 a Rosario in Argentina per aver costituito il primo Sindacato Nazionale degli agricoltori e promosso la riforma agraria contro i latifondisti argentini in quello che vien ricordato essere il “Grido di Alcorta” e celebrato nello scorso mese di settembre e dicembre in Argentina e poi ad Albano di Lucania con una mostra ancora oggi aperta al pubblico. Basilicata protagonista che non dimentica le sue origini e le sue storie, per essere terra di emigrazione e terra di accoglienza. Programmazione Community Rai Italia 1 (Americhe) NEW YORK / TORONTO da Lunedì a Venerdì h13.00 BUENOS AIRES da Lunedì a Venerdì h15.00 SAN PAOLO da Lunedì a Venerdì h16.00 Rai Italia 2 (Australia - Asia) PECHINO/PERTH da Lunedì a Venerdì h14.30 SYDNEY da Lunedì a Venerdì h17.30 Rai Italia 3 (Africa) JOHANNESBURG da Lunedì a Venerdì h19.45 La puntata sarà disponibile anche sul sito www.raitalia.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|