HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione volume Alle fonti della Basilicata Medievale

15/02/2018

Giovedì 15 febbraio 2018, alle ore 17.00, nella sala conferenze dell’Archivio di Stato di Potenza, avrà luogo la presentazione del volume Alle fonti della Basilicata medievale: edizioni, progetti e cantieri (Bari, Adda, 2017, pp. 340), a cura di Francesco Panarelli, ordinario di Storia medievale nel Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi della Basilicata.
Il denso volume raccoglie le undici relazioni presentate nella cornice del Castello di Lagopesole, nel marzo 2016, durante un Seminario di studi promosso dalla Pro Loco Castel Lagopesole e organizzato dalla Cattedra di Storia Medievale dell’Università della Basilicata. Il Seminario, e oggi il volume, sono scaturiti dall’esigenza di fare il punto sulla situazione delle fonti per lo studio della Basilicata medievale: non solo delle fonti di natura archivistica, ma anche di quelle narrative, artistiche e archeologiche. Ne è emerso un quadro stimolante e a tratti anche provocatorio, tale da costituire una solida base per nuovi lavori di scavo, di studio e di edizione.
La cerimonia di presentazione, promossa dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università della Basilicata, dall’Archivio di Stato di Potenza e dalla Pro Loco Castel Lagopesole, sarà aperta dai saluti di Valeria Verrastro (direttrice Archivio di Stato di Potenza), Dario De Luca (sindaco di Potenza), Aurelia Sole (rettrice Università degli Studi della Basilicata) e Antonio Lerra (presidente Deputazione di storia patria per la Lucania). Seguiranno gli interventi di Cosimo Damiano Fonseca (accademico dei Lincei) e di Pasquale Cordasco (direttore del Centro studi normanno-svevi di Bari). L’incontro sarà coordinato dal giornalista Rocco Brancati.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo