HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concluso ad Abriola il 'Festivalentiamo Ammore Tour 2018'

15/02/2018

Chiusura con il botto per l'iniziativa Festivalentiamo Ammore Tour 2018 organizzata dal Comune di Abriola, dal Fondo di Coesione e Sviluppo, dalla Regione Basilicata, da APT Basilicata e dal Parco dell'Appennino Lucano. Oltre alla manifestazione sopra menzionata ha avuto luogo nel centro dell'hinterland di Potenza la kermesse San Valentino 2018 che ha vissuto nel rapporto con la fede e la devozione il suo principale punto di riferimento, grazie alla programmazione elaborata dall'Amministrazione Comunale di Abriola, diretta dal Sindaco, Romano Triunfo e dal parroco della Chiesa Madre Santa Maria Maggiore, don Giuseppe Pronesti. La celebrazione della Santa Messa, officiata dal Vescovo della Diocesi di Potenza-Muro Lucano e Marsico Nuovo, Salvatore Ligorio ha chiuso di fatto la parte liturgica e ecumenica della kermesse abriolana. Il Comune di Abriola ha donato alla comunità religiosa la Spiga di Grano, emblema della partecipazione e della forte vocazione e ammirazione che i cittadini di Abriola rivolgono alla Madonna e a San Valentino, patrono del centro montano della Basilicata, nell'ottica di una sempre più crescente spiritualità e devozione. “La consegna del manufatto-ha rimarcato il Sindaco di Abriola, Romano Triunfo-è la degna rappresentazione della nostra profonda spiritualità e vocazione verso San Valentino e la Madonna, abbiamo donato la Spiga di Grano con amore e senso di solidarietà”. Al termine della celebrazione liturgica, il Vescovo della Diocesi di Potenza-Muro Lucano e Marsico Nuovo, Salvatore Ligorio è uscito tra gli scroscianti applausi dei fedeli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo