|
Cordoglio della fondazione Nitti per scomparsa prof. Galasso |
---|
12/02/2018 | Apprendo la notizia della scomparsa del prof. Giuseppe Galasso, nato a Napoli nel 1929, avvenuta questa notte senza preavviso di malattia o di altre insorgenze, dunque presumibilmente nel sonno e nel pieno possesso delle sue facoltà esercitate sempre con autorevolezza culturale e civile e - chi lo ha conosciuto e frequentato lo sa - con costante fine umorismo.
Esponente repubblicano, più volte parlamentare, sottosegretario ai Beni Culturali e al Mezzogiorno con i governi Craxi e De Mita, ha legato il suo nome ad una delle principali normative di salvaguardia ambientale del Paese.
Insigne docente universitario e storico dell'età medioevale e moderna, figura di grande rilievo del sistema accademico italiano e di una grande quantità di istituzioni culturali, erede e continuatore del meridionalismo migliore e propositivo. Firma importante del Corriere della Sera e di tanta pubblicistica scientifica e divulgativa.
Presidente dalla sua costituzione (2009) del Comitato Scientifico della Fondazione "Francesco Saverio Nitti", che oggi perde un sostenitore prezioso e tenace di un progetto al tempo stesso culturale e sociale di difesa del patrimonio morale e simbolico di quel "migliore meridionalismo".
Insieme al Consiglio di Amministrazione e ai membri del Comitato Scientifico sento il dovere di ringraziarlo per l'accompagnamento paterno, intelligente, propositivo con cui ha reso più forte e più qualificato quel progetto e di abbracciare il suo illustre migliore allievo, il prof. Luigi Mascilli Migliorini, che lo ha fin qui affiancato in questa dedizione.
Il Presidente
Prof. Stefano Rolando
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|