HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cordoglio della fondazione Nitti per scomparsa prof. Galasso

12/02/2018

Apprendo la notizia della scomparsa del prof. Giuseppe Galasso, nato a Napoli nel 1929, avvenuta questa notte senza preavviso di malattia o di altre insorgenze, dunque presumibilmente nel sonno e nel pieno possesso delle sue facoltà esercitate sempre con autorevolezza culturale e civile e - chi lo ha conosciuto e frequentato lo sa - con costante fine umorismo.

Esponente repubblicano, più volte parlamentare, sottosegretario ai Beni Culturali e al Mezzogiorno con i governi Craxi e De Mita, ha legato il suo nome ad una delle principali normative di salvaguardia ambientale del Paese.

Insigne docente universitario e storico dell'età medioevale e moderna, figura di grande rilievo del sistema accademico italiano e di una grande quantità di istituzioni culturali, erede e continuatore del meridionalismo migliore e propositivo. Firma importante del Corriere della Sera e di tanta pubblicistica scientifica e divulgativa.

Presidente dalla sua costituzione (2009) del Comitato Scientifico della Fondazione "Francesco Saverio Nitti", che oggi perde un sostenitore prezioso e tenace di un progetto al tempo stesso culturale e sociale di difesa del patrimonio morale e simbolico di quel "migliore meridionalismo".

Insieme al Consiglio di Amministrazione e ai membri del Comitato Scientifico sento il dovere di ringraziarlo per l'accompagnamento paterno, intelligente, propositivo con cui ha reso più forte e più qualificato quel progetto e di abbracciare il suo illustre migliore allievo, il prof. Luigi Mascilli Migliorini, che lo ha fin qui affiancato in questa dedizione.


Il Presidente

Prof. Stefano Rolando



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo