HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sagra della Polenta Nemoli - martedi 12 febbraio

12/02/2018

La Pro Loco e l’Amministrazione Comunale di Nemoli - con la collaborazione di Associazioni di Volontariato – organizzano il tradizionale Carnevale Nemolese (gemellato con quelli di Trecchina e Maratea).
Le manifestazioni sono iniziate con la sfilata in costume degli alunni dell’Istituto Comprensivo. Domenica 11 è stata preparata la Polenta della Solidarietà, con la consegna di 400 piatti a domicilio di anziani e ammalati e un evento per i più piccoli. Nella serata di Lunedì 12, invece, il consueto giro dei “Frazzuogni” (le maschere) con strumenti tipici per i vicoli del borgo.
I festeggiamenti culminano il Martedì “grasso”, 13 febbraio, con l’antica Sagra. Il programma prevede, alle ore 9,00, una passeggiata al suono di Organetti e cupi-cupi per annunciare la festa nel centro storico. Alle 10,00 raduno dei "Mastri Polentari", presso l'Angolo dello "Spizio”, dove si darà inizio al rito di preparazione nei 4 calderoni. Alle 14,30 ritrovo di carri, gruppi e maschere al bivio Nemoli-Fondovalle Noce. Alle 15,30 la sfilata per le vie del centro. Alle 16,00 la distribuzione di circa 5 quintali di polenta (3mila piatti) che - preparata in caldaie di rame, secondo una ricetta plurisecolare - sarà offerta gratuitamente con salsiccia, pancetta e vino locale.
Alle19,00 premiazione delle maschere (coppe ai primi tre carri più artistici, gruppi più simpatici e maschere più originali) e la consegna del Trofeo dei “Tre Comuni”. Per concludere, alle 19,30, sorteggio dei cestoni di Carnevale, con prodotti tipici.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo