|
Nuovo appuntamento dedicata alla didattica del MUSMA |
---|
7/06/2012 | Venerdì 8 giugno 2012, alle ore 11.00 e, in replica, alle 15.30 e alle 18.30, il programma per bambini Parapapà, trasmesso su Rai Yo Yo, dedicherà un nuovo appuntamento alle attività didattiche del MUSMA nella puntata dal titolo “Laboratorio scultura”.
Nella sala della didattica del Museo, i quindici bambini che hanno partecipato al laboratorio si sono cimentati nella realizzazione di una scultura in pasta di pane, traendo spunto dalle opere presenti in collezione.
Il pupazzo Gigliola Lumacher, celebre personaggio del programma televisivo, ha seguito le varie fasi dell’incontro didattico ed ha interagito continuamente con i bambini, intenti a modellare e colorare la propria scultura. Il racconto dell’attività ha preso vita dalla voce dei piccoli partecipanti, come avviene in tutte le trasmissioni del programma Armando Traverso e dei suoi amici pupazzi, unici protagonisti, insieme ai bambini, delle avventure televisive di Parapapà.
La puntata “Laboratorio scultura” dedicata alla didattica del MUSMA rientra nella nuova edizione di Paraparà in cui un pupazzo, nei panni di “inviato speciale”, viaggia alla scoperta delle località dove si svolge un evento particolare, come una gita tra le oasi, un laboratorio scientifico e, appunto, una visita al museo.
In autunno, altre puntate di Parapapà saranno dedicate alla didattica del MUSMA: sabato 17 novembre 2012, alle ore 11.00 e, in replica, alle 15.30 e alle 18.30, andrà in onda “La teoria della scultura”; negli stessi orari, domenica 18 novembre 2012 sarà trasmessa la puntata “Visita sculture”, entrambe svolte e registrate al Museo nel marzo scorso.
Per chi non avesse la possibilità di seguire il programma in diretta su Rai Yo Yo, la puntata sarà visibile sul sito www.domenicapapa.rai.it alla sezione video.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|