HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Abriola si prepara per la festa di San Valentino

9/02/2018

Cresce l’attesa nella comunità abriolana per la ricorrenza di San Valentino, patrono del borgo lucano. Grazie all’organizzazione del Comune di Abriola, del Fondo di Coesione e Sviluppo, dell’Apt di Basilicata, della Regione Basilicata e dell’Unione Europea da domani fino al 14 febbraio è in programma la kermesse dal titolo: “San Valentino Abriola 2018”. La manifestazione, legata alla festività patronale e all’iniziativa Festivalentiamo 2018, prevede momenti religiosi, culturali, artistici, ludici e sociali. Da domani fino al 14 febbraio le vie del centro lucano saranno meta di turisti e curiosi. Promotore dell’evento il Sindaco di Abriola, Romano Triunfo. Il programma religioso prevede domani alle 18 la veglia di preghiera nella Chiesa Madre Santa Maria Maggiore, l’11 febbraio è in calendario la giornata del malato, sempre nella Chiesa Madre di Abriola. Il 13 alle 20 è in programma l’apertura del museo virtuale sulle opere dei fratelli Girolamo e Giacomo Todisco. Alle 11 si terrà la Santa Messa e la Processione per le vie del paese. Aller 16:30 saranno accese le luminarie e alle 18 nuovo appuntamento liturgico con la celebrazione della Santa Messa Solenne con la benedizione del Santo Patrono e ai fidanzati. In serata grande festa in piazza con l’accensione e la benedizione dei Fucanoi. Degustazione e prodotti tipici come cioccolata, e l’osservazione delle stelle chiuderanno la serata arricchita dalla musica e dai fuochi pirotecnici. Il 14 la comunità abriolana festeggerà le Sacre Ceneri. Il programma di Festivalentiamo prevede domani alle 11:30 in piazza Tocco l’inaugurazione della manifestazione, fede, devozione e cultura della tradizione popolare, successivamente, grazie alla presenza dell’artista Dino Paradiso si terrà a presentazione di Festivalentiamo. Dalle 21 alle 24, la giornalista Annamaria Sodano presenterà nel Cineteatro San Giuseppe, la kermesse sopra citata con gli artisti Dino Paradiso e Vera Vaiano. Sarà allestito un maxi-schermo che consentirà ai presenti di osservare dal vivo il Festival di Sanremo. L’11 febbraio è prevista la parata di carnevale con i bimbi, alle 18:30, due le iniziative in calendario, la prima Festivalentiamo 2 e la seconda con lo show di Tommy Terrafino. Il 12 febbraio in Piazza Tocco avrà luogo l’evento One Billion Rising 2018, flashmob contro la violenza sulle donne a cura della locale Pro Loco. Al Cineteatro San Giuseppe alle 21 ci sarà il monologo di Marco Pomari riguardante la violenza sulle donne. Il 13 in piazza Marconi dalle 10 alle 24 è in cartellone l’apertura dello stand di Poste Italiane dedicato all’annullo filatelico speciale, dalle 19 alle 24 in sei diverse postazioni si terrà l’iniziativa Ammore Tour e Social Place, seguirà la firma del protocollo d’intesa Basilicata-Creativa che vedrà la partecipazione degli amministratori interessati dei comuni sottoscrittori.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo