HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

11-13 Febbraio 2018 – La Basilicata alla BIT di MIlano

9/02/2018

Si terrà da domenica 11 a martedì 13 febbraio l’edizione 2018 della BIT – Borsa Internazionale del Turismo, presso la FieraMilanoCity a Milano. Anche quest’anno la partecipazione della destinazione Basilicata al più conosciuto evento fieristico di settore è curata da APT Basilicata, che ha realizzato lo stand espositivo in cui saranno ospitati operatori e istituzioni del settore.
A portare la propria offerta turistica in collaborazione con l’Agenzia di Promozione Territoriale saranno innanzitutto i quattro Parchi lucani, presenti a promuovere il prodotto natura e outdoor in particolare dell’Appennino Lucano, del Pollino, della Murgia Materana e delle Dolomiti Lucane – Gallipoli Cognato.
Ai Parchi si aggiungono i due Gal Cittadella del Sapere e Start 2020 e l’Enoteca Regionale, a cui sarà dedicato spazio per la presentazione delle proprie attività e progetti.
Ruolo di supporto da parte dell’APT si conferma in particolare nei confronti degli operatori privati; saranno oltre venti i presenti che hanno aderito alla call dell’Agenzia, tra quelli che hanno prenotato l’agenda di appuntamenti Bt0B e coloro che saranno presenti come visitatori presso lo stand lucano.
Ad aprire gli eventi e le attività della Basilicata, nella mattinata di domenica 11, saranno le maschere della Rete Lucana dei Carnevali, presenti a Milano in collaborazione con i comuni e le Pro Loco della Rete.
Infine protagonista centrale anche quest’anno sarà Matera, principale prodotto turistico lucano sul mercato internazionale che, ad un anno dalle attività di Capitale Europea della Cultura 2019, catalizza sempre più l’attenzione dei potenziali viaggiatori. La città sarà presente con l’Assessorato al Turismo del Comune.
“La BIT è una delle principali occasioni in cui l’Apt conferma la sua funzione – afferma il direttore generale, Mariano Schiavone – di coordinamento della variegata offerta del turismo lucano e dei suoi principali soggetti protagonisti, sia pubblici che privati. Rimane, infatti, una vetrina in cui vale la pena esserci per proseguire il cammino di crescita che sta caratterizzando questi anni e che, a partire dalla forza comunicativa in particolare di Matera, deve farci sollecitare il viaggiatore a scoprire anche il resto del nostro straordinario territorio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo